A breve indicazioni rigurardo l’edizione 2023/2024 di diritto di critica.
XI EDIZIONE – GENNAIO/MAGGIO 2022-2023
Dopo il successo ottenuto nella Stagione Gennaio/Maggio 2022, ritorna anche per questo nuovo anno una delle iniziative più interessanti e coinvolgenti rivolta agli studenti delle Scuole Secondarie di II grado: DIRITTO DI CRITICA, concorso di critica teatrale riservato agli studenti delle scuole superiori della città e giunto alla sua undicesima edizione.
L’iniziativa nata nel 2012 dalla sinergia fra il Teatro Ponchielli, il quotidiano La Provincia di Cremona e l’Assessorato all’Istruzione e alle Risorse Umane del Comune di Cremona, ha lo scopo di sollecitare nei giovani spettatori lo spirito di osservazione, la capacità di analisi e di racconto di una rappresentazione vista a teatro, stimolandoli così a una partecipazione attiva.
PRIVACY
Il Teatro assicura ai sensi del Regolamento europeo UE/2016/679 la riservatezza dei dati personali e il loro esclusivo utilizzo per comunicazioni inerenti all’attività del Teatro stesso, nonché la loro cancellazione su semplice richiesta. La partecipazione è gratuita.
ISCRIZIONE
L’iscrizione al concorso è obbligatoria e si effettua attraverso l’apposito modulo di adesione da inviare al Teatro entro il 20 gennaio.
MODULO DI ADESIONE (formato .doc)
MODULO DI ADESIONE (formato .pdf)
Il modulo, compilato in tutte le sue parti, deve essere recapitato a:
Ufficio Comunicazione e Media
Fondazione Teatro A. Ponchielli
Corso V. Emanuele II n. 52 – 26100 Cremona (Fax: 0372.022.099)
E-mail: barbara.sozzi@teatroponchielli.it
MODULO DI PRENOTAZIONE SPETTACOLI DELLA STAGIONE SPAZIO SPETTACOLARE (gen-mag 2023)
MODULO DI PRENOTAZIONE (formato .doc)
MODULO DI PRENOTAZIONE (formato . pdf)
E-mail: paola.coelli@teatroponchielli.it – biglietteria@teatroponchielli.it
Condizioni per la partecipazione al concorso
Gli studenti iscritti al concorso hanno potuto assistere ad una lezione di scrittura critica martedi 24 gennaio (dalle 9.00 alle 11.30 – Ridotto del Teatro) tenuta da Nicola Arrigoni, critico teatrale del quotidiano La Provincia di Cremona.
Per scaricare le slide presentate da Nicola Arrigoni durante la lezione introduttiva
I partecipanti dovranno vedere almeno tre spettacoli a scelta della Stagione Gennaio/Maggio 2023, per poi recensirli secondo i parametri giornalistici che verranno illustrati nella lezione di presentazione.
Le migliori critiche, votate dal pubblico online e dalla commissione del concorso, verranno premiate a fine concorso. La partecipazione è gratuita.
L’elaborato dovrà essere così composto:
- UNA CARTELLA DI MASSIMO 40 RIGHE
- BATTUTE MINIME 1.800 (spazi inclusi)
- BATTUTE MASSIME 2.400 (spazi inclusi)
E dovrà essere inviato ENTRO 48 ORE dalla visione dello spettacolo alla seguente mail barbara.sozzi@teatroponchielli.it
Le recensioni inviate entro il termine di tempo indicato e nel rigaggio richiesto, preventivamente approvate, verranno pubblicate sui siti del Teatro e del Giornale La Provincia. A tale proposito si chiede l’autorizzazione dei partecipanti alla pubblicazione (firmata dai genitori per i minorenni).
STAGIONE MUSICA:
Gandaglia Jacopo – 2° Liceo Scientifico Aselli
recensione concerto Filarmonica Toscanini
STAGIONE TEATRO:
Sconamiglio Alessandra – 5° Istituto Istruzione Superiore Einaudi
recensione spettacolo Il gabbiano
STAGIONE DANZA:
Vaccaro Beatrice – 3° Liceo Classico Manin
recensione spettacolo Il lago dei cigni – Ballet Preljocaj
Si è valutato di assegnare le seguenti menzioni a :
Russo Ludovico Emanuele – 4° Liceo Musicale Stradivari
recensione concerto Icarus VS Muzak
Moretti Chiara – 3° Liceo Scientifico Aselli
recensione balletto Diptych – Peeping Tom
Caselani Luca – 4° Istituto Istruzione Superiore Einaudi
recensioni spettacolo Pretty Woman
Vincitore voto popolare (laprovinciacr.it)
Gandaglia Jacopo – 2° Liceo Scientifico Aselli
recensione spettacolo Pretty Woman

Giudizio giuria tecnica
A conclusione della Stagione tutte le recensioni verranno vagliate dalla Giuria Tecnica del Concorso presieduta da Andrea Cigni (Sovrintendente della Fondazione Teatro Ponchielli), Marco Bencivenga (Direttore del Giornale Quotidiano La Provincia di Cremona) e Maura Ruggeri (Assessore all’Istruzione e alle Risorse Umane del Comune di Cremona) e composta da Nicola Arrigoni (critico teatrale del Giornale La Provincia di Cremona), Laura Seroni, Lorenzo Del Pecchia, Paola Coelli e Barbara Sozzi (Teatro Ponchielli).
I tre scritti giudicati migliori dalla Giuria Tecnica saranno pubblicati sul Giornale La Provincia di Cremona in edizione cartacea.
Giudizio Popolare
A fianco del giudizio espresso dalla Giuria Tecnica, vi sarà anche un giudizio popolare.
Le recensioni, di volta in volta pubblicate sul giornale on-line La Provincia, potranno essere votate da tutti.
Al termine del concorso, la recensione che avrà ottenuto il maggior numero di voti positivi verrà pubblicata sul giornale cartaceo La Provincia.
PRIVACY
Il Teatro assicura ai sensi del Regolamento europeo UE/2016/679 la riservatezza dei dati personali e il loro esclusivo utilizzo per comunicazioni inerenti all’attività del Teatro stesso, nonché la loro cancellazione su semplice richiesta. La partecipazione è gratuita.