Prossimi eventi
STAGIONE MUSICA 2024 – ALTO VOLUME
Otto imperdibili concerti da gennaio ad aprile 2024. Quattro grandissime orchestre dalla Mahler Chamber Orchestra con la stupefacente pianista
Yuja Wang, all’Orchestra della Toscana con il giovane e virtuoso pianista Dmitry Masleev e diretti da Andrea Battistoni, ma anche i giovanissimi e talentuosi musicisti della Oxford University Orchestra e uno strepitoso concerto di fine stagione con l’Orchestra da Camera di Mantova che per l’occasione sarà accompagnata dal virtuoso del violino Kristóf Baráti.
Non mancheranno importanti solisti come la violinista coreana di fama internazionale Bomsori, accompagnata dal pianista Thomas Hoppe e Mario Brunello con un insolito violoncello definito “piccolo” che insieme a Giuliano Carmignola saranno accompagnati da I Solisti Aquilani.
Ma la Musica ad alto volume è rivolta anche a proposte insolite come quella di Duccio Ceccanti (violino), Anna Serova (viola) e Vittorio Ceccanti (violoncello) che faranno incontrare Beethoven a leggende del rock come i Rolling Stones, i Queen, i Led Zeppelin e i Metallica.
E poi per la prima volta il Teatro Ponchielli ospiterà i Mnozil Brass. Famosi in tutto il mondo, i musicisti austriaci sapranno divertirci con una straordinaria abilità musicale per vivere un’esperienza unica…
Tre eccezionali appuntamenti ci accompagneranno durante le feste natalizie e nel nuovo anno!
Immancabile l’appuntamento a S. Stefano (26 dicembre ore 16.00) con la simpatia di Corrado Abbati e la sua Compagnia, che proporranno una nuova produzione della commedia musicale Al Cavallino Bianco.
Una serata speciale (31 dicembre ore 22.00), in attesa dell’anno nuovo vede protagonista Gene Gnocchi e la sua Band in Sconcerto Rock. Uno Show che ci accompagnerà nel 2024, per festeggiare il Capodanno insieme a Gene nella duplice veste di attore e cantante.
Dedicato a tutti bambini e non solo, il giorno della Befana (6 gennaio ore 16.00) La leggenda di Belle e la bestia, ci farà sognare. Un Musical ricchissimo, una storia d’amore e d’avventura, per vivere le atmosfere fastose della Francia ottocentesca e con un finale inaspettato e assolutamente da vedere.

I biglietti sono in vendita alla biglietteria del Teatro e online sul canale vivaticket.com.
Modulo per gruppi organizzati.
I NUOVI LOGGIONISTI DEL TEATRO PONCHIELLI
Agli studenti universitari di Accademie e Conservatori due biglietti studenti al prezzo di uno (€ 15,00), sugli appuntamenti della stagione d’Opera 2023/2024 del Teatro Ponchielli.
Per usufruire della promozione è sufficiente presentarsi alla biglietteria del Teatro e presentare il tesserino universitario.
Per ulteriori informazioni clicca qui

Il Teatro Ponchielli per l’educazione, la partecipazione e la divulgazione culturale cremonese.
con il contributo di:


DIRITTO DI CRITICA
Ritorna anche per questo nuovo anno una delle iniziative più interessanti e coinvolgenti rivolta agli studenti delle Scuole Secondarie di II grado: DIRITTO DI CRITICA, concorso di critica teatrale riservato agli studenti delle scuole superiori della città e giunto alla sua dodicesima edizione.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA.
Per ulteriori informazioni clicca qui
tel. +39 0372 022010
STAGIONE DI PROSA NOVEMBRE 2023/MARZO 2024
La Nuova Stagione di Prosa 23/24 ci colpirà al cuore!
Dieci spettacoli, un vortice di emozioni che ci faranno appassionare, ridere, riflettere e commuovere. Una scelta ampia con grandi classici da Zio Vanja di Čechov, a Maria Stuarda di Schiller, da 7 contro Tebe di Eschilo a La dodicesima notte di Shakespeare, ma non mancheranno testi contemporanei come Costellazioni di Nick Payne, Amanti di Ivan Cotroneo e Processo Galileo scritto a quattro mani da Angela Demattè e Fabrizio Sinisi.
Grandissimi nomi del panorama teatrale e televisivo come: Silvio Orlando, che inaugurerà la Stagione con La vita davanti a sé, Chiara Francini, effervescente ed eclettica attrice con il suo nuovo spettacolo Forte e Chiara e Virginia Raffaele, attrice, conduttrice, imitatrice, che torna al Teatro Ponchielli con il suo spettacolo Samusà

Biglietti in vendita alla biglietteria del Teatro e online su vivaticket.com
Sfoglia il programma con la Stagione di Prosa Dritto al cuore.
Ultime notizie
8 e 9 dicembre
ORARIO BIGLIETTERIA
IN COLLABORAZIONE CON IL GIORNALE LA PROVINCIA
LEGGI E VOTA LE RECENSIONI DI DIRITTO DI CRITICA
LA NUOVA RASSEGNA DANZA 2024
SENZA CONFINI
BIGLIETTI IN VENDITA DAL 4 NOVEMBRE 2023