Prossimi eventi
È stato pubblicato il bando per la residenza Monteverdifestival Cremona barocca, nell’ambito del Monteverdi Festival 2023.
Workshop di perfezionamento di Musica Antica
Con Antonio Greco, Mauro Borgioni, Mauro Pinciaroli
Cremona, 12-18 giugno 2023
La Fondazione Teatro Amilcare Ponchielli di Cremona in collaborazione con il Centro di Musica Antica Fondazione Ghislieri, organizza, nell’ambito della prossima edizione del Monteverdi Festival, una RESIDENZA di musica antica, con l’intento di approfondire il repertorio del ‘500 e ‘600 italiano con particolare riferimento alla figura di Claudio Monteverdi, secondo una prassi esecutiva storicamente informata.
I Maestri terranno il Workshop dedicato alla pratica musicale per ensemble.
Dopo il successo ottenuto nella Stagione Gennaio/Maggio 2022, ritorna anche per questo nuovo anno una delle iniziative più interessanti e coinvolgenti rivolta agli studenti delle Scuole Secondarie di II grado: DIRITTO DI CRITICA, concorso di critica teatrale riservato agli studenti delle scuole superiori della città e giunto alla sua undicesima edizione.
L’iniziativa, nata nel 2012 dalla sinergia fra il Teatro Ponchielli, il quotidiano La Provincia di Cremona e l’Assessorato all’Istruzione e alle Risorse Umane del Comune di Cremona, ha lo scopo di sollecitare nei giovani spettatori lo spirito di osservazione, la capacità di analisi e di racconto di una rappresentazione vista a teatro, stimolandoli così a una partecipazione attiva.

Ultime notizie
SABATO 29 APRILE ORE 21.00
AL TEATRO PONCHIELLI LOREDANA BERTÈ – MANIFESTO TOUR TEATRALE 2023
GIOVEDI 4 maggio ORE 21.00
AL TEATRO PONCHIELLI “TRIBUTO A MORRICONE FILM HISTORY”
NELL’AMBITO DEL MONTEVERDI FESTIVAL 2023
PUBBLICATO IL BANDO DELLA RESIDENZA MONTEVERDIFESTIVAL CREMONA BAROCCA
SABATO 15 APRILE ORE 21.00
ANDREA PENNACCHI AL TEATRO PONCHIELLI
Scopri il teatro ponchielli
Regolamento per l’accesso in sala
In ottemperanza al Decreto-Legge n. 24 del 24 marzo 2022, dal 1 maggio 2022 per l’accesso in Teatro non sarà necessario esibire la Certificazione verde Covid-19.
Dal 16 giugno 2022 non è più obbligatorio indossare la mascherina FFP2 in Teatro.
Le disposizioni sopra indicate potranno subire variazioni a seguito di eventuali aggiornamenti delle normative vigenti in tema di Covid-19.