Descrizione
BAYADERE. IL REGNO DELLE OMBRE
Balletto in un atto per 12 danzatori
Musica di Ludwig Minkus
Coreografia di Michele Di Stefano
Musiche originali di Lorenzo Bianchi Hoesch
Compagnia Nuovo BallettO di ToscanA
Costumi Santi Rinciari
Luci Giulia Broggi
Danzatori: Sofia Bonetti, Lisa Cadeddu, Matteo Capetola, Carmine Catalano, Alice Catapano, Beatrice Ciattini, Matilde Di Ciolo, Veronica Galdo, Mattia Luparelli, Aisha Narciso, Niccolò Poggini, Paolo Rizzo
Direttore artistico Cristina Bozzolini
Maitrè de Ballet Sabrina Vitangeli
Responsabile di produzione Cristiano Colangelo
Direttore tecnico e di scena Saverio Cona
Sarta di scena Chiara Fontanella
Datori luci Luca Cittadoni
con il sostegno di: Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
Sfoglia il programma di sala
#DIRITTODICRITICA: le recensioni degli studenti
Bayadère è un balletto intriso di esotismo idealizzato, sia nella trama melodrammatica che nell’estetica dell’insieme.
Nella tradizione la sua scena più celebre, il Regno delle Ombre, si presenta borderline al limite tra il reale e l’aldilà, dove le ombre che appaiono sono come congelate nella loro tragica condizione e i movimenti che compiono sono rituali. Pensato per un ensemble di talenti giovanissimi, questo nuovo Regno delle Ombre così misteriosamente carico di suggestioni, appartiene ai tempi eccezionali che stiamo vivendo, perché fa riferimento a qualcosa di perduto e a qualcosa di possibile allo stesso tempo, qualcosa che riguarda la presenza dei corpi e l’intreccio delle loro traiettorie, in uno spazio che non è più soltanto un al di là ma è un presente che desidera essere reinventato con delicatezza e passione.
Nome stagione
Cibo per la mente - Stagione gennaio/maggio 202216.03.2022 - h.20:00
Teatro Amilcare Ponchielli