Descrizione
PASSI DI STELLE
Galà
direzione artistica Alessio Carbone
maître de ballet Francesco Vantaggio
musiche Leo Delibes, Serguei Prokoviev, Adolphe Adam, Thom Willems, Claudio Monteverdi, Bruno Moretti, Jacques Brel, René Aubrey, Johann Sebastian Bach, Wim Mertens, Aloisius Ludwig Minkus
coreografie Josè Martinez, Rudolf Nureyev, Jules Perrot, William Forsythe, Mauro Bigonzetti, Ben Von Cauwemberg, Caroline Carlson, Nicolas Paul, Claude Brumachon, Marius Petipa
light designer James Angot
Sfoglia il programma di sala
#DIRITTODICRITICA: le recensioni degli studenti
Al Ballet National de l’Opéra de Paris ( la prima scuola di balletto della storia istituita da Luigi XIV nel 1661 a Parigi ) solo una piccola percentuale della compagnia può essere straniera…
Questa percentuale è attualmente dominata dalla presenza di danzatori italiani. Les Italiens de l’Opéra de Paris celebra il successo e la realizzazione di 11 ballerini che sono riusciti a entrare in una delle compagnie più prestigiose e competitive al mondo, custode della tradizione classica e laboratorio aperto alla modernità. Originario di Venezia, Alessio Carbone porta Les Italiens nei teatri più importanti. Il programma, scelto su misura, mette in risalto il grande talento di ognuno dei ballerini alternando il repertorio classico a quello contemporaneo.
Nome stagione
Cibo per la mente - Stagione gennaio/maggio 202227.03.2022 - h.18:00
Teatro Amilcare Ponchielli