RIMANDATO IL CONCERTO DI ESTRIO IN PROGRAMMA MERCOLEDÌ 26 OTTOBRE
Il concerto in programma per mercoledì 26 ottobre, causa indisposizione di una delle artiste, è rimandato a giovedì 10 novembre (ore 20.30).
Il programma e l’orario del concerto non subiranno variazioni .
I biglietti già acquistati rimangono validi per le nuova data (10 novembre). Chi fosse impossibilitato ad assistere al concerto il 10 novembre può richiedere il rimborso del biglietto entro sabato 5 novembre alla biglietteria del Teatro nei consueti orari di apertura (lun/ven 10-18 e sab 10-13); tel 0372 022001/02; biglietteria@teatroponchielli.it.
Chi avesse acquistato il biglietto sul circuito vivaticket, può inoltrare richiesta di rimborso direttamente alla piattaforma.
Estrio incontra Mademoiselle Boulanger, Maestra e Madre del ‘900
musiche di L. Boulanger, G. Gershwin/J. Heifetz, A. Piazzolla, N. Boulanger, L.Bernstein
Descrizione
Nadia Boulanger e sua sorella Lili in modi diversi hanno influenzato il linguaggio musicale europeo. Lili, pianista e compositrice, con la sua tragica e prematura morte spinse involontariamente Nadia verso la carriera accademica. Nadia, personalità centrale del XX° secolo, ha esercitato un’influenza decisiva sulla la vita musicale del Novecento. Allieva di Gabriel Fauré, assistente di Paul Dukas, fu pianista, organista, compositrice, direttrice d’orchestra, musicologa e fu una pedagoga che unendo severa disciplina e grande apertura di spirito, ha lasciato la sua impronta su numerose generazioni di compositori: Leonard Bernstein, Astor Piazzolla, Aaron Copland, Elliot Carter, Pierre Boulez, Daniel Baremboim, Philip Glass, Quincy Jones e molti altri. Questo programma è un omaggio alla formidabile personalità di Nadia Boulanger e alla sua influenza sui suoi allievi, che l’hanno sempre chiamata Mademoiselle.
Il programma:
LILI BOULANGER
D’un Soir Triste
per violino, violoncello e pianoforte
GEORGE GERSHWIN / JASCHA HEIFETZ
Porgy and Bess, suite per violino e pianoforte:
Summertime,
My man’s gone now
It ain’t necessatily so
Bess, you is My women now
Tempo di blues ( there’s a boat….)
***
ASTOR PIAZZOLLA
Verano porteño
per violino, violoncello e pianoforte
NADIA BOULANGER
Vers la vie nouvelle
per pianoforte solo
Trois Pièces per violoncello e pianoforte
n. 1 in mi bemolle minore
n. 2 in la minore
n. 3 in do diesis minore
LEONARD BERNSTEIN
Piano Trio
per violino, violoncello e pianoforte
Adagio non troppo – Allegro vivace
Tempo di marcia
Largo – Allegro vivo e molto ritmico
Nome stagione
Il Teatro, il Futuro - Stagione settembre/dicembre 202210.11.2022 - h.20:30
Ridotto del Teatro Amilcare Ponchielli
posto unico non numerato € 25,00
ridotto € 22,00
biglietto studenti €12,00
biglietto ridotto in prelazione per gli abbonati alla stagione d’opera € 15,00
*RIDOTTO
Biglietto ridotto per possessori di tessera Fai, Touring Club, Welcome Card, CartaEffe La Feltrinelli, giovani under 30, gruppi organizzati (superiori alle 15 persone)
**BIGLIETTO STUDENTI riduzione studenti under 30