Descrizione
in collaborazione con
Istituto Superiore di Studi Musicali Claudio Monteverdi
Conservatorio di Cremona
Il programma:
domenica 23 maggio 2021
C3:CHIESACELLOSCREMONA – ENSEMBLE DI VIOLONCELLI
Ensemble di violoncelli
Lorenza Baldo, Africa Dobner, Clarissa Marino, Alessandro Mastracci, Andrea Nocerino,
Francesco Scolaro, Roberta Selva, Giulia Sanguinetti, Silvia Chiesa, violoncelli
con la partecipazione di Maria Babilua, soprano
Silvia Chiesa (docente preparatore)
programma:
H.Villa Lobos (1887 – 1959)
Bachiana Brasileira n. 1 – per 8 violoncelli
J.S.Bach (1685 – 1750)
Ciaccona – versione a due celli
Silvia Chiesa, Alessandro Mastracci, violoncelli
Concerto Brandeburghese n. 6 – per 5 violoncelli
Silvia Chiesa, Alessandro Mastracci, Giulia Sanguinetti, Lorenza Baldo, Clarissa Marino, violoncelli
H.Villa Lobos (1887 – 1959)
Bachiana Brasileira n. 5 – per soprano e 8 celli
Debutta a Cremona il C3 – ChiesaCellosCremona. Da un’idea di Silvia Chiesa, il C3 vede protagonisti sette dei suoi migliori allievi del Conservatorio Monteverdi. Concertista dalla carriera internazionale e apprezzata docente, Silvia Chiesa dividerà dunque il palcoscenico con sette dei suoi allievi in un programma che ruoterà intorno alle composizioni di J. S. Bach e comprenderà l’esecuzione della Ciaccona, in una versione per due celli, e il Concerto Brandeburghese n. 6 per 5 violoncelli. Il programma sarà completato dai lavori di Heitor Villa Lobos, compositore e musicista brasiliano, dedicati allo stesso Bach con il suo ciclo Bachiana Brasileira. Le due Bachiane, n. 1 e n. 5, saranno eseguite con l’ensemble al completo: 8 violoncelli riempiranno di suono la sala e saranno accompagnati per il numero di chiusura dal soprano Maria Babilua.
Nome stagione
Cremona a Teatro! Stagione maggio 202123.05.2021 - h.11:00
Ridotto del Teatro