Il Teatro Ponchielli propone un nuovo progetto, con l’obbiettivo di coinvolgere giovani e ragazzi grazie a linguaggi e tematiche a loro vicini. Il progetto “Ponchielli Rap” vede la messa in scena dello spettacolo teatrale, Cyrano de Bergerac di Rostand, in versione completamente rap e l’incontro con un rapper che ci palerà dell’uso della parola nella musica rap: come si crea una rima, quale metrica…
Lo spettacolo Cirano deve morire, con la regia di Leonardo Manzan, prende spunto dal testo di Edmond Rostand, riscrivendolo in chiave rap. I tre protagonisti narreranno il celebre triangolo amoroso con rime e versi rap, in uno spettacolo davvero coinvolgente che, oltre ad aver avuto un grandissimo successo in tutta Italia, è stato vincitore del Bando Biennale College indetto dalla Biennale Teatro di Venezia 2018.
Lo spettacolo sarà in scena al Teatro Ponchielli il 28 marzo alle ore 20.30 .
Partendo dalle suggestioni di questo spettacolo, il rapper Amir Issa terrà un incontro, inserito nella rassegna Ponchielli Talk, sull’importanza dell’uso delle parole, attraverso un’“educazione rap”. Amir Issaa ha già portato la sua esperienza in molte scuole della penisola allargandosi fino ai college americani, giapponesi e canadesi. L’incontro si terrà al Teatro Ponchielli mercoledì 3 maggio alle ore 21.00 (posto unico numerato € 12,00).
Il progetto vede anche il coinvolgimento dei ragazzi dalla Classe 4b grafico del Liceo artistico IIS Stradivari,coordinata dai Prof. Ardigò Ferdinando e La Rosa Mauro che hanno creato un’installazione “WHICH LOVE” che sarà presentata, nel foyer del Teatro, proprio in occasione dello spettacolo Cirano deve morire, al quale si sono ispirati per la produzione dell’opera.