Descrizione
musica di Claudio Monteverdi
Orchestra e Coro Monteverdi Festival – Cremona Antiqua
direzione Antonio Greco
Silvia Frigato, Cristina Fanelli, soliste
Tea Galli, Myrta Montecucco, Cristina Greco, Alessandra Colacoci, Giorgia Sorichetti, Miriam Callegaro, soprani
Viola Zucchi, Alessandro Simonato, Rocco Russomanno, Nicola Di Filippo, alti
Raffaele Giordani, Roberto Rilievi /solisti Simon Kone, Fausto Saccaro, Leonardo Alberto Moreno, Matteo Magistrali, tenori
Paolo Leonardi, solista
Renato Cadel, baritoni
Alessandro Ravasio, Giacomo Pieracci, solisti
Lorenzo Tosi, Riccardo Dernini, bassi
Gian Andrea Guerra, violino I
Lena Yokoyama, violino II
Valentina Soncini, viola da braccio
Lavinia Quatrini, viola da braccio
Nicola Brovelli, violoncello
Carlo Sgarro, violone
Mauro Pinciaroli, tiorba
Noelia Reverte Reche, viola da gamba
Marta Graziolino, arpa
Luigi Accardo, organo e clavicembalo
Enrico Bissolo, organo
Josuè Mendelez, Andrea Inghisciano, David Brutti, cornetti
Ermes Giussani, David Yacus, Mauro Morini, tromboni
Il Vespro della Beata Vergine di Claudio Monteverdi può essere annoverato tra le pietre miliari della musica occidentale: punto di arrivo della lunga e onorata tradizione polifonica sacra rinascimentale e di partenza per il nuovo stile concertato a fondamento dei grandi capolavori dei secoli a venire. L’esperienza di ascolto e di condivisione dal vivo di questo monumento musicale è senza dubbio tra le più coinvolgenti ed emotivamente ricche che si possano offrire ad un pubblico eterogeneo. Il concerto è frutto della collaborazione con la Città di Mantova e la Fondazione Umberto Artioli Mantova Capitale Europea dello Spettacolo. Il Vespro verrà infatti replicato il 20 giugno (ore 21.00 – Basilica S.Andrea) nella città che ha visto Monteverdi impegnato per gran parte della sua vita artistica e desidera unire Cremona a Mantova in un sodalizio artistico e culturale nel nome del compositore cremonese.
I biglietti per il concerto a Mantova (30 euro, ridotto 26; ridotto studenti 12 euro) sono disponoibili alla biglietteria del Teatro Sociale (martedì 10-13, giovedì 16-19, sabato 10-13 – Telefono: +39 0376 1590869 mail: boxofficemantova@gmail.com) e online sul sito ticketone.it
Nome stagione
Monteverdi Festival 202218.06.2022 - h.20:00
Chiesa di Sant'Agostino