DAMIANO OTTAVIO BIGI / ALESSANDRA PAOLETTI
concetto e direzione Alessandra Paoletti & Damiano Ottavio Bigi
danzatori Damiano Ottavio Bigi & Lukasz Przytarski
collaborazione al disegno luci Evina Vassilakopoulou / Amador Artiga Tuset / David Blouin
composizione e progettazione sonora David Blouin
musica Antonio Vivaldi, Brian Eno, Antonio Caldara, The Nicholas Brothers and Cab Calloway, David Blouin
foto e video Amador Artiga Tuset, @velislavvelislav, Pavlos Kosmidis
coproduzione TORINODANZA Festival, ONE DANCE WEEK Festival – Plovdiv, Compagnia Simona Bucci/Degli Istanti
con il supporto di 2WORKS / DIMITRIS PAPAIOANNOU, il FUNARO / Pistoia, Fabbrica Europa / PARC Performing Arts Research Centre – NRW Ministerium für Kultur und Wissenschaft, Teatro-Biblioteca Quarticciolo – Roma
Descrizione
Ultimo appuntamento della danza 2022 con due imperdibili interpreti: Damiano Ottavio Bigi e Łukasz Przytarski (danzatori scelti dall’attuale star dell’arte performativa, Dimitris Papaioannou, per il suo incredibile Transverse Orientation che ha letteralmente toccato le platee di tutto il mondo) in scena con Un discreto protagonista.
La performance, nata da un’idea di Damiano Ottavio Bigi e Alessandra Paoletti, è stata selezionata alla NID New Italian Dance Platform del 2021 ed è sostenuta, fra i vari enti, da 2Works / Dimitris Papaioannou.
Un Discreto Protagonista è il racconto di un istante, l’istante del tempo che va fuori dai cardini, o prima ancora del tempo, in cui equilibrio e simmetria si rompono per dare inizio al tempo.
La simmetria si frantuma, e presenze sfocate si sovrappongono, si mescolano. Si tramutano e cambiano in una espansione costante.
Nome stagione
Il Teatro, il Futuro - Stagione settembre/dicembre 202217.12.2022 - h.18:00, 20:30
Palcoscenico del Teatro Amilcare Ponchielli
posto unico non numerato € 15,00
biglietto ridotto per possessori di Dance Card € 7,50
biglietto studenti € 12,00
*RIDOTTO
Biglietto ridotto per possessori di tessera Fai, Touring Club, Welcome Card, CartaEffe La Feltrinelli, giovani under 30, gruppi organizzati (superiori alle 15 persone)
**BIGLIETTO STUDENTI riduzione studenti under 30



