Descrizione
scritto e diretto da Laura Pasetti
con Stefano Guizzi, Philip Kingscott, Gary Quinn, Adele Raes, Clare Ross
luci Malcolm Rogan
musiche Davide Borri
coproduzione Charioteer Theatre / Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa
in collaborazione e con il supporto di Italian Cultural Institute in Edinburgh
SPETTACOLO IN LINGUA INGLESE
PROSA
durata: 60 minuti
5 attori, 5 personaggi, 5 monologhi da Shakespeare e… la musica rap!
5 persone che non sanno decidere; per vigliaccheria, per amore o per convenienza, sono attanagliati dal dubbio ed esitano ad agire.
Divertendosi ad interagire con la musica e creando dal nulla le situazioni dei loro personaggi, ciascun attore giocherà con il suo monologo sottolineando soprattutto la musicalità del verso e il ritmo dettato dalle parole.
Ogni monologo sarà preceduto da un pezzo rap in italiano registrato da un giovane rapper, Davide Borri, che “aiuterà” gli attori a raccontare le storie scritte da Shakespeare perché ogni pezzo rap è stato creato e interpretato per spiegare o raccontare in italiano ciò che accade nel monologo in inglese.
Il passaggio dal rap al linguaggio di Shakespeare permetterà di evidenziare come, sia nella musica rap, sia nel pentametro giambico, il ritmo guidi il flusso delle parole e sia il motore che dà la spinta a tutta la storia.
Unendo la poesia alla musica si introducono così gli studenti al teatro di Shakespeare dimostrando l’attualità dei contesti e valorizzando la combinazione tra due forme d’arte ugualmente forti nel far vivere le emozioni sul palcoscenico.
Ascoltando la musica e immedesimandosi nella storia, gli studenti incontreranno per la prima volta Shakespeare come se fosse un loro contemporaneo e impareranno ad apprezzarne la bellezza attraverso il suono senza preoccuparsi della comprensione letterale e delle difficoltà del linguaggio arcaico.
Lo spettacolo è pensato per avvicinare il pubblico giovane a Shakespeare così che possa abituarsi alla sonorità delle parole inglesi divertendosi con gli attori attraverso l’ironia e l’immaginazione.
Agli insegnanti verrà fornito il materiale didattico necessario alla preparazione degli alunni
Nome stagione
Stagione 2016-201713.02.2016 - h.10:30
Teatro Amilcare Ponchielli