DiversaMente concerti
Descrizione
Matteo Flori, Gianni Maestrucci, Leonardo Ramadori, Gianluca Saveri, Laura Mancini
Alessandro CARBONARE, clarinetto solista
Béla Bartók
(1881-1945)
Danze popolari rumene (1915)
(elaborazione di Gianni Maestrucci)
Nebojša Jovan Živkovic
(1962)
Trio per uno (1995-1999)
Antonio Pasculli
(1842-1924)
Le Api (1905)
Riccardo Panfili
(1979)
F for Fake (2012)
Giovanni Sollima
(1962)
Millennium Bug (1999)
(movimento n.3, n.2, n.1)
Pedro Iturralde
(1929)
Suite Hellénique (1988)
(arrangiamento di Alessandro Carbonare)
AA.VV.
Le vie della seta
In circa un ventennio di attività, Tetraktis Percussioni si è imposto della scena italiana come uno dei più brillanti e vivaci gruppi di percussioni, realizzando progetti di riconosciuto valore e collaborando con compositori contemporanei, consentendo così la realizzazione di un repertorio originale dedicato alle percussioni. Di recente pubblicazione un CD per la DECCA in collaborazione con Alessandro Carbonare, clarinettista di fama internazionale, che oltre a distinguersi per le sue intense interpretazioni del repertorio classico, ha sempre dedicato particolare attenzione al contemporaneo e ai progetti innovativi. Per la prima volta al Teatro Ponchielli, Tetraktis e Alessandro Carbonare proporranno un programma dalle sonorità coinvolgenti e in cui la commistione di generi verrà ulteriormente reinventata.
Nome stagione
Stagione 2014-201502.03.2015 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli