Descrizione
di Antonio Tarantino
con Maria Paiato
regia Giuseppe Marini
scene e costumi Alessandro Chiti
Antonio Tarantino rende attuale una figura epica come la Madre del Cristo e la trasferisce sulle rive del tempo presente. È infatti una ragazza madre-prostituta il cui figlio, generato con un uomo sposato, e sul quale riponeva grandi speranze, viene arrestato in quanto terrorista.
Sola in scena, la Madre si strugge d’attesa, sia di avere notizie del figlio che di quel padre dissoluto e traditore, ma simbolicamente associato all’idea d’amore e di coppia.
Lo Stabat Mater di Tarantino mescola la lingua Italiana con sporcature gergali: è la lingua dei reietti, lo slang dei diseredati.
Sul degrado, sull’ignobile miseria regna però, resiste e vince, la figura di una donna addolorata, posta ai piedi di una Croce, immersa nella periferia popolare. Resta sopra qualunque perdita, anche quella della propria dignità.
È una Madre.
Nome stagione
Stagione 2017-201820.03.2018 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli