Descrizione
testo, messinscena e spazio scenico di Pascal Rambert
traduzione italiana Chiara Elefante
con Sara Bertelà e Anna Della Rosa
Sfoglia il programma di sala
Due sorelle e due personalità, due versioni del passato, due visioni della vita: una storia di risentimenti, di malintesi, di ferite ancora aperte, di rivincite. Una lotta all’ultimo sangue, parola contro parola, corpo contro corpo, in cui la violenza e l’amore si confondono; il loro conflitto le separa tanto quanto le unisce.
Pascal Rambert, vincitore del Premio del Teatro dell’Académie Française (2016), porta in scena la versione italiana di un lavoro creato per Marina Hands e Audrey Bonnet.
Nell’interpretazione di Sara Bertelà e Anna Della Rosa le battute taglienti, le domande a bruciapelo si intrecciano, rimbalzano, si insinuano e inondano il palcoscenico, trascinando gli spettatori nel vivo delle verità e delle difficoltà di due sorelle – che poi sono anche quelle di tutti noi. Un lavoro potente che conferma Pascal Rambert come uno dei più importanti autori internazionali.
Nome stagione
Cibo per la mente - Stagione gennaio/maggio 202216.02.2022 - h.20:00
Teatro Amilcare Ponchielli