Descrizione
adattamento di Ugo Chiti dal romanzo di Aldo Palazzeschi pubblicato da Mondadori
con Lucia Poli, Milena Vukotic
e con Marilù Prati
e Gabriele Anagni Sandra Garuglieri, Luca Mandarini, Roberta Lucca
regia Geppy Gleijeses
scene Roberto Crea luci Luigi Ascione
costumi Ilaria Salgarella, Clara Gonzalez Liz Ccahua
coordinate da Andrea Viotti, Accademia Costume&Moda, Roma-1964
musiche Mario Incudine
Sfoglia il programma di sala
DIRITTO DI CIRTICA
Fino a domenica 3 febbraio sarà possibile votare, attraverso il sito del quotidiano La Provincia di Cremona, le recensioni di Sorelle Materassi scritte dai ragazzi che hanno partecipato a Diritto di critica.
Nella campagna fiorentina di inizio ‘900 tre zie nubili vivono accecate da un amore senile per il nipote, viveur e fannullone, che le porterà sul lastrico e finirà per abbandonarle.
Le sorelle Teresa e Carolina Materassi sono due ricamatrici cinquantenni che, grazie ad una vita di rinunce, hanno acquisito una posizione di prestigio presso la buona società fiorentina.
Con loro vive la sorella minore, Giselda, riaccolta in casa dopo un fallito matrimonio con un nobile dissoluto. L’equilibrio familiare viene sconvolto dall’arrivo di Remo, figlio di una quarta sorella morta ad Ancona: bello, spiritoso e pieno di vita, il giovane approfitta dell’affetto e delle cure delle zie più anziane per soddisfare tutti i suoi capricci, spendendo più di quanto le zie guadagnino.
Giselda è l’unica a rendersi conto della situazione, ma i suoi avvertimenti rimangono inascoltati.
Dal capolavoro di intelligenza e ironia di Aldo Palazzeschi, Sorelle Materassi è una grottesca parodia del mondo aristocratico “condita” di nonsense e giochi di parole.
Tre splendide attrici e beniamine del pubblico – Lucia Poli, Milena Vukotic e Marilù Prati – danno vita all’adattamento originale di Ugo Chiti per la regia di Geppy Gleijeses.
Nome stagione
Stagione 2018-201914.01.2019 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli
15.01.2019 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli