Descrizione
di e con Arturo Brachetti
Kevin Michael Moore L’ombra
musiche originali Fabio Valdemarin
costumi Zaira de Vincentiis
scenografia Rinaldo Rinaldi
light designer Valerio Tiberi
video artist e visual design Riccardo Antonino
in collaborazione con gli studenti di Ingegneria del Cinema e dei Mezzi di Comunicazione – Politecnico di Torino
motion designer Stefano Polli
coreografie Jennifer Caodaglio
collaborazione artistica sand painting Paolo Carta, Simona Gandola
Sfoglia il programma di sala
DIRITTO DI CRITICA
Fino a venerdi 18 gennaio sarà possibile votare, attraverso il sito del quotidiano La Provincia di Cremona, le recensioni di Solo scritte dai ragazzi che hanno partecipato a Diritto di critica.
Reale e surreale, verità e finzione, magia e realtà: tutto è possibile con Arturo Brachetti!
Un ritorno alle origini per Brachetti che, in questo spettacolo, aprirà le porte della sua casa, fatta di ricordi e di fantasie; una casa senza luogo e senza tempo, in cui il sopra diventa il sotto e le scale si scendono per salire.
Dentro ciascuno di noi esiste una casa come questa, dove ogni stanza racconta un aspetto diverso del nostro essere e gli oggetti prendono vita, conducendoci in mondi straordinari dove il solo limite è la fantasia. È una casa segreta, senza presente, passato e futuro, in cui conserviamo i sogni e i desideri. Brachetti schiuderà la porta di ogni camera, per scoprire la storia che è contenuta e che prenderà vita sul palcoscenico.
Dai personaggi dei telefilm celebri a Magritte e alle grandi icone della musica pop, passando per le favole e la lotta con i raggi laser in stile Matrix; un vero e proprio as-Solo per uno degli artisti italiani più amati nel mondo, 90 minuti di entusiasmante spettacolo pensato per tutti, a partire dalle famiglie.
Nome stagione
Stagione 2018-201905.01.2019 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli
06.01.2019 - h.16:00
Teatro Amilcare Ponchielli