Fuori abbonamento
Descrizione
operetta di Felix Dörmann e Leopold Jacobson,
musiche di Oscar Straus,
adattamento e regia Corrado Abbati
Sogno di un valzer di Straus è un capolavoro dell’operetta viennese, un classico, un affresco dipinto con i diversi stili del valzer. Dopo la prima di questa sua operetta Straus ebbe a dire: "Ho scritto Sogno di un valzer con l’intenzione di eguagliare i primati della Vedova allegra o, forse, anche di superarli".
Oggi Sogno di un valzer sicuramente merita un posto d’onore nella storia dell’operetta.
La storia d’amore che come sempre è alla base dell’operetta è una storia più vera di altre dove per arrivare al "…e vissero felici e contenti" si passa attraverso la breve avventura di una notte, una di quelle che lasciano il segno, dove l’avventura ha i colori tenui delle illusioni, della commozione e della gioia sottolineati dall’incantevole modulazione del valzer.
Ecco dunque la chiave di lettura dell’operetta di Straus: il valzer come sogno e viceversa…per regalarvi una bella storia, per regalarvi della buona musica, per regalarvi un sogno.