diversaMente concerti
Descrizione
Alberto Casadei, violoncello
Johann Sebastian Bach, Orchester Suite Nr. 1 in C-Dur BWV 1066
Heitor Villa-Lobos, Bachianas Brasileiras No. 5
Astor Piazzolla, Four, for Tango
Göran Fröst, Little Ruben Rhapsody
Johann Sebastian Bach, Cello Suite Nr. 3
Johann Sebastian Bach, Italienisches Konzert, BWV 971
Astor Piazzolla, Le Grand Tango
Il tango comunica il sottile legame tra due ballerini e il fascino particolare di questo ballo richiede la medesima complicità di quando si crea musica insieme. Dopo essersi esibiti con i violoncellisti Mario Brunello, Matthias Bartolomey e Alexander Hϋlshoff, il Signum Sax Quartet si divertirà a far musica con la giovane violoncellista Harriet Krijgh. “BACHianas” è un eccitante programma che disegna un arco tra Bach e Piazzolla.
I quattro musicisti Blaž Kemperle, Erik Nestler, Alan Lužar e Guerino Bellarosa si sono incontrati a Colonia dove hanno fondato nel 2006 il Signum Sax Quartet. I sassofonisti hanno studiato a Colonia, Vienna e Amsterdam e sono stati influenzati e ispirati dal Quatuor Ébène, dal Quartetto Artemide e da Gabor Takács-Nagy.
Premiati a concorsi internazionali come Lugano e Berlino, attualmente svolgono concerti e recital in tutta Europa. Nel 2013 hanno debuttato nella Carnegie Hall NY. Un risultato molto speciale e notevole è stato il premio “Rising Stars 2014/2015” dell’organizzazione concertistica europea (ECHO), che ha portato il quartetto a prestigiose sale da concerto come la Konzerthaus Vienna, Concertgebouw Amsterdam, Palais des Beaux -Arts Bruxelles, Gulbenkian Lisbona, Festspielhaus Baden-Baden, Philharmonie Lussemburgo, Elbphilharmonie Amburgo, Konzerthaus Dortmund, Philharmonie Colonia.
La duttilità e la curiosità artistica del Signum Saxophone Quartet si esprimono nell’ampio repertorio che spazia dal barocco al contemporaneo eseguendo programmi a memoria per sentirsi più libero di creare coreografie con la gestualità del corpo e permettere al pubblico di scoprire un modo diverso di pensare la musica. Dedicandosi con passione all’educazione dei giovani, il Signum è fautore del progetto formativo “Rhapsody in school” pensato per il pubblico di domani. Con un progetto dedicato alle composizioni di Bach dal titolo BACHianas, ascoltiamo di nuovo il Signum stavolta accompagnati da Alberto Casadei, giovane e promettente violoncellista italiano.
Nome stagione
Stagione 2017-201822.02.2018 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli