Descrizione
ONE MAN.TWO GUVNORS
di Richard Bean
liberamente tratto da Il servitore di due padroni di Carlo Goldoni
tradotto e adattato da Pierfrancesco Favino, Paolo Sassanelli, Marit Nissen, Simonetta Solder
con Pierfrancesco Favino
e con
13 attori del Gruppo Danny Rose
orchestra Musica da Ripostiglio
regia Pierfrancesco Favino e Paolo Sassanelli
elaborazioni musicali Musica da Ripostiglio
scene Luigi Ferrigno
costumi Alessandro Lai
luci Cesare Accetta
coreografie Fabrizio Angelini
canto Gabriele Foschi
Rimini, anni Trenta: Pippo (Pierfrancesco Favino), moderno Arlecchino, ha appena perso il lavoro e si ritrova depresso, senza soldi e senza la possibilità di poter mangiare.
Disperato, comincia a cercare un nuovo mestiere e dopo vari tentativi accetta di lavorare contemporaneamente alle dipendenze di due diversi padroni, trovando così non solo il modo di raddoppiare il suo salario e i suoi pasti, ma anche di passare da una sorpresa all’altra.
Una riflessione “diversa” su un classico come Il servitore di due padroni di Carlo Goldoni, nella versione inglese di Richard Bean.
Il “corposo” cast in scena vince la scommessa della creazione di una nuova compagnia di repertorio che realizza uno spettacolo esilarante amalgamando virtuosismi e straordinarie interpretazioni e non manca di coinvolgere direttamente anche il pubblico.
Servo per due procede di battuta in battuta e colpi di scena accompagnato dall’esecuzione dal vivo di celebri brani d’epoca dell’orchestra Musica da Ripostiglio.
Nella Rimini felliniana che fa da sfondo agli equilibrismi del protagonista e della sua compagnia risuonano e si fanno spettacolo Maramao, Il Pinguino innamorato, Un sassolino nella scarpa…
Nome stagione
Stagione 2015-201623.02.2016 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli
24.02.2016 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli