Descrizione
SPETTACOLO SOSPESO
in ottemperanza al decreto DPCM 4 marzo 2020 emanato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri
Gli Uffici e la biglietteria del Teatro sono chiusi fino a nuove disposizioni da parte delle autorità competenti.
Le modalità di rimborso dei biglietti e abbonamenti sono disponibili sulla homepage del nostro sito.
Per eventuali ulteriori informazioni potete inviare una mail ad info@teatroponchielli.it.
ispirato a Il catalogo delle donne valorose di Serena Dandini
con Lella Costa
progetto drammaturgico Serena Sinigaglia
scrittura scenica Lella Costa e Gabriele Scotti
scene Maria Spazzi
costumi Antonio Marras
regia Serena Sinigaglia
Sfoglia il programma di sala
Donne intraprendenti, controcorrente, spesso perseguitate, a volte incomprese: forti e generose, sempre pronte a lottare per raggiungere traguardi che sembravano inarrivabili, se non addirittura impensabili. Donne valorose che seppure abbiano segnato la storia, contribuendo all’evoluzione dell’umanità, per uno strano sortilegio raramente vengono ricordate, con difficoltà appaiono nei libri di storia e tanto meno sono riconosciute come maestre e pioniere.
Entrano nel gran salone da ballo ciarlando e muovendo le vesti. Si aggirano come fossero, finalmente, felici.
E ballano, fino a farci girare la testa. Sono tante, una al minuto. Tante eppure non ancora tutte le valorose nella voce e nei gesti di Lella Costa che come un gran cerimoniere le invita ad entrare e balla con loro.
Perché, come disse magistralmente e per sempre una di loro, Emma Goldman, se non posso ballare questa non è la mia rivoluzione.
Unite da un percorso comune di militanza per l’affermazione del punto di vista femminile, Serena Dandini e Lella Costa si ritrovano a convergere all’interno di un progetto teatrale: alcune delle Valorose ritratte da Serena nel suo libro saranno rigenerate con nuova linfa nella riscrittura scenica e nell’interpretazione di Lella Costa, in un gioco di rimandi, anche scenografici, tra le trame che hanno distinto le loro vite.