Descrizione
operetta di Carlo Lombardo
su musiche di Mario Costa
adattamento e regia Corrado Abbati
allestimento Festival dell’Operetta – Teatro Verdi di Trieste
Sfoglia il programma di sala
Scugnizza è sicuramente la più italiana delle nostre operette per la sua schietta vena melodica, per il divertente testo popolare e per quella magia che riesce ancora a ricreare.
Musica contagiosa e melodie sorprendenti, come Salomè, una rondine non fa primavera e Napoletana come canti tu, diventate la voce di tutto un popolo, di tutto un paese ma anche In riva al mare tutta bianca una casetta, chiaro rimando alle migliori romanze pucciniane, che “condiscono” a dovere una bella storia d’amore; il tema nostalgico si unisce ad un divertimento vero come veri sono i personaggi (e non più “personaggi da operetta”) con i loro sentimenti, le loro speranze, i loro colpi di testa.
Tutto questo è Scugnizza, uno spettacolo dalla sincerità affascinante e coinvolgente, una storia in musica in cui ci si appassiona alle vicende degli scugnizzi quasi ci si trovasse di fronte ad un romanzo che non si vorrebbe finisse mai.