Descrizione
musiche di Pierluigi da Palestrina e Carlo Gesualdo da Venosa
TALLIS SCHOLARS
direttore Peter Phillips
CANTI GREGORIANI
direttore Fulvio Rampi
La produzione sacra di Gesualdo, legata essenzialmente all’ultimo periodo della sua vita, rappresenta quasi un intermezzo devoto, in cui l’umore malinconico dei madrigali ferraresi si trasforma in forza espressiva legata al contenuto letterario dei testi intonati. I Responsoria a 6 voci composti per i riti della Settimana Santa (1611), sono un fulgido esempio della vivida ed intensa scrittura gesualdiana. Nel ‘ricreare’ la celebrazione liturgica del Mattutino del Sabato Santo, i tre Notturni polifonici (il I di Palestrina, il II e III di Gesualdo) si alternano alle antifone gregoriane corrispondenti: i Tallis Scholars di Peter Phillips – il celebre ensemble polifonico inglese, consueto e gradito ospite del Festival – si intreccia ai Cantori Gregoriani, diretti da Fulvio Rampi.