Descrizione
UNA CANZONE D’AMORE
da William Shakespeare
con Paola Gassman, Ugo Pagliai, Enrico Castellani, Valeria Raimondi, Francesco Scimemi e Luca Scotton
Il palcoscenico del Ponchielli si apre ai grandi nomi del Teatro: Paola Gassman e Ugo Pagliai, in uno spettacolo di Babilonia Teatri. La Compagnia di Enrico Castellani e Valeria Raimondi, celebrata alla Biennale di Venezia con il Leone d’Argento nel 2016, vincitrice di due Premi Ubu e del Premio dell’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro è ospite per la prima volta a Cremona con Romeo e Giulietta. Una canzone d’amore da William Shakespeare.
Le cupe vicende dei due sfortunati amanti si mutano, con la prospettiva dei Babilonia, nella storia di una coppia inossidabile, inquadrata in una fase della vita ormai ben lontana dai tremori adolescenziali. In un istante svaniscono così tutte le vicende minori della tragedia shakespeariana: la diatriba tra i Capuleti e i Montecchi, i delitti, le figure di contorno, svelando però ben altri risvolti dell’animo umano.
Pagliai e Gassman non esitano a mettersi in gioco. Perché, alla fine, restano loro, Romeo e Giulietta, ancora e sempre assieme.
Sfoglia il programma di sala!
DEI RESPIRI
Sala Rosa /Ridotto del Teatro Ponchielli
dal 21 settembre al 2 ottobre 2021
Inaugurazione / martedì 21 settembre ore 18.00
video installazione a cura degli studenti della 3A e 4A Indirizzo Scenografia del
Liceo Artistico IIS Stradivari di Cremona
Progetto, coordinamento e allestimento a cura di Ferdinando Ardigò e Dino Ferruzzi
Riprese e montaggio video Dino Ferruzzi
in collaborazione con il Teatro Amilcare Ponchielli
Progetto liberamente ispirato allo spettacolo
ROMEO E GIULIETTA – Una canzone d’amore di Babilonia Teatri
da William Shakespeare
in cartellone al Teatro Ponchielli martedì 21 settembre (ore 20.00)
“Il rumore di fondo, credo, non dipende da me, non dipende da nessuno, è permanente, è là, per tutti, è lo sfondo dello spazio e del tempo, ciò in cui riposano le cose”.
(Michel Serres, Genesi).
DEI RESPIRI è una video installazione proposta dagli studenti dell’indirizzo di Scenografia del Liceo Artistico IIS Stradivari per il Teatro Amilcare Ponchielli di Cremona. L’appuntamento rinnova il percorso di collaborazione virtuoso tra le due istituzioni, intrapreso qualche anno fa e interrotto nell’ultimo anno per via del Covid.
Il progetto suggerito agli studenti dal Teatro è liberamente ispirato allo spettacolo Romeo e Giulietta – Una canzone d’amore da William Shakespeare con Paola Gassman e Ugo Pagliai in programma al Ponchielli martedì 21 settembre alle ore 20.00.
La tragedia shakespeariana è stata rivissuta dai ragazzi come un cammino esistenziale negato, dove si ha a che fare con la storia fatta a pezzi culminata con un gesto sacrificale. Un atto d’amore che avanza come segnale elementare, onda alta sopra le cose della vita, per raggiungere un luogo in cui riprendersi il proprio destino, dare corpo alla voce, al colore e alla forma.
Si dia corpo allo scandire del tempo infinito, si dia corpo al corpo.
Da qui ha avvio il viaggio in cui si tenta di andare sempre oltre il confine. La storia di Romeo e Giulietta diventa così una possibilità per ri-pensare il proprio tempo, il tempo infinito, negato nelle relazioni che abbiamo dovuto subire per causa del virus che ha innalzato muri e barriere, inserendosi nei vuoti, riducendo ogni comunicazione e forzando le nostre vite.
Non vi è spazio senza rumore, come non vi è rumore senza spazio.
Tutto nasce da un respiro, dall’origine e come il rumore di fondo non è specificato, è la possibilità di fare, è la nostra vita messa a nudo che si anima d’alfabeti, simboli, circostanze.
L’ingresso alla mostra è libero.
Giorni e orari:
22 settembre dalle 10.00 alle 20.00
23/24/25 settembre dalle 10.00 alle 17.30
29/30 settembre dalle 10.00 alle 20.00
1 ottobre dalle 10.00 alle 17.30
2 ottobre dalle 10.00 alle 20.00
Per scuole o gruppi: visite su prenotazione telefonando allo 0372 022010/11/24
TEATRO PONCHIELLI – Corso Vittorio Emanuele, 52 – 26100 Cremona
www.teatroponchielli.it
Nome stagione
Tutti a Teatro! - Stagione settembre/dicembre 202121.09.2021 - h.20:00
Teatro Amilcare Ponchielli