Descrizione
Quartetto di Cremona
Cristiano Gualco, violino
Paolo Andreoli, violino
Simone Gramaglia, viola
Giovanni Scaglione, violoncello
Ludwig van Beethoven
Quartetto n.13 in si bemolle maggiore op.130
Fabio Vacchi
Quartetto per archi n.3
Ludwig van Beethoven
Quartetto n.15 in la minore op.132
Torna, dopo alcuni anni d’assenza, una delle formazioni più amate dal nostro pubblico e che sta riscuotendo unanimi ed entusiastici successi in tutto il mondo. Reduce dall’incisione dei primi due cd dell’integrale dei quartetti di Ludwig van Beethoven, il Quartetto di Cremona proporrà al pubblico del Ponchielli un programma incentrato sull’autore di Bonn, di cui eseguirà ben due composizioni: il Quartetto n.13 op. 130, proposto con il cosiddetto “finale alternativo”, ovvero quello composto da Beethoven in sostituzione della Grande Fuga, eseguita ormai quasi sempre come brano indipendente, e il Quartetto n.15 op.132, composto in un periodo in cui le precarie condizioni di salute dell’autore stavano lievemente migliorando. Come brano centrale del concerto, in ideale confronto tra stile classico e contemporaneo, il Quartetto n.3 di Fabio Vacchi, compositore italiano vivente tra i più apprezzati in tutta Europa e di cui il Quartetto di Cremona ha inciso l’integrale dei quartetti per archi. Questo concerto si inserisce all’interno di una serie di iniziative promosse dalla Fondazione Walter Stauffer per celebrare il quarantesimo della scomparsa del suo fondatore.
Questo concerto si inserisce all’interno di una serie di iniziative, di cui faranno parte anche i concerti “Omaggio a Cremona”, promosse dalla Fondazione Walter Stauffer per celebrare il quarantesimo anniversario dalla scomparsa del suo fondatore.
Nome stagione
Stagione 2013-201428.03.2014 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli