Descrizione
fiaba musicale di Sergio Parisini dal libro di Carlo Collodi
Ensemble A. Ponchielli
direttore Mario Vitale
voci Daniela Coelli e Federico Mecatti
animazione teatrale a cura di Daniela Coelli
con i ragazzi dell’ Associazione Culturale VarieAzioni
Chissà se c’era una volta un re?
C’era una volta…questo si!
C’era una volta Geppetto, un povero vecchio falegname che stava correndo.
Correndo?…Stava…camminando verso la sua bottega.
Era contento, gli avevano regalato un bel pezzo di legno di un albero che cresce qui dietro.
Si, si proprio qui, dietro al Teatro!
Come ho detto, Geppetto correva…cioè…camminava…verso la sua bottega per iniziare a lavorare…
Inizia così questa storia, una delle fiabe d’autore più famose e amate al mondo.
Pinocchio l’ultimo burattino è un’originale versione musicale e recitata del Pinocchio di Collodi di cui Sergio Parisini, che ne è l’autore, rispetta ogni passaggio, sottolineando, con la sua musica, i momenti più salienti e significativi.
Sul palco musicisti, attori e mimi, ci racconteranno, con musica, parole e gesti, la storia di Pinocchio: una storia che è lezione di vita, per grandi e piccini.
dai 4 anni