Descrizione
di e con Elio Germano e Teho Teardo
drammaturgia Elio Germano
drammaturgia sonora Teho Teardo
con Laura Bisceglia (violoncello) e Ambra Chiara Michelangeli (viola)
regia Simone Ferrari & Lulu Helbaek
disegno luci Pasquale Mari
video artists Sergio Pappalettera e Marino Capitanio
scene design Matteo Oioli
in coproduzione con
Ravenna Festival, Fondazione Teatro della Toscana, Teatro Franco Parenti, Teatro Abbado di Ferrara, Teatro Galli di Rimini
Sfoglia il programma di sala
#DIRITTODICRITICA: le recensioni degli studenti
Elio Germano e Teho Teardo sono voce e musica che ci avvicinano al mistero e ci accompagnano al cospetto dell’immensità, verso l’indicibile ricercato da Dante nei versi del XXXIII canto del Paradiso.
Il 33esimo canto verrà attraversato parola per parola, accompagnato da musica dal vivo, da strumenti di tutte le epoche e giochi sonori. Dal testo scaturiscono immagini ed effetti speciali, una regia visionaria e impalpabile realizzata da Simone Ferrari e Lulu Helbaek.
Un’esperienza crossmediale, meravigliosa e inspiegabile, che trascende qualsiasi concetto di teatro, concerto o rappresentazione dantesca attraverso una contaminazione di linguaggi tecnologici e teatrali.
Nome stagione
Cibo per la mente - Stagione gennaio/maggio 202220.02.2022 - h.20:00
Teatro Amilcare Ponchielli