Descrizione
Dramma lirico in quattro atti,
libretto di Arrigo Boito dalla tragedia omonima di William Shakespeare
musica di Giuseppe Verdi
Direttore
Giampaolo Bisanti
regia
Stefano De Luca
Interpreti principali: Walter Fraccaro (Otello), Daria Masiero (Desdemona), Alberto Gazale (Jago),
Giulio Pelligra (Cassio)
CORO DEL CIRCUITO LIRICO LOMBARDO
maestro del coro Antonio Greco
ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI DI MILANO
Nel 2013 si celebra il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi (1813-1901) e per rendere omaggio al compositore che forse più di ogni altro rappresenta il melodramma italiano ottocentesco, il Teatro Ponchielli ha scelto di inaugurare la propria stagione lirica proprio con un titolo verdiano che manca dal nostro palcoscenico da oltre quarant’anni.
Otello fu rappresentato per la prima volta al Teatro alla Scala di Milano il 5 febbraio 1887, segnando il ritorno di Verdi sulla scena musicale italiana dopo molti anni di silenzio ed isolamento. E per questo suo attesissimo ritorno, il settantaquattrenne Verdi optò per un libretto tratto da un autore per il quale non aveva mai nascosto la propria predilezione, William Shakespeare. Ad aiutare Verdi nell’arduo compito di mettere in musica un capolavoro drammaturgico quale Otello fu Arrigo Boito, importante esponente della Scapigliatura milanese, che Verdi stimava molto per le sue capacità letterarie e in cui vedeva uno degli artefici di un possibile svecchiamento della cultura (anche musicale) italiana. In tal senso si comprende anche il particolare rapporto professionale che si instaurò tra l’anziano compositore e il giovane drammaturgo: non più un rapporto di sudditanza psicologica, com’era stato con la maggior parte dei librettisti passati, ma una proficua relazione biunivoca, in cui lo stimolo creativo poteva venire dall’una come dall’altra parte.
Otello fu un immediato trionfo, che Verdi sostenne a lungo essere l’ultimo. Sappiamo che non fu così: Shakespeare e Boito dovevano ancora far parte della sua straordinaria carriera musicale.
Nome stagione
Stagione 2013-201402.10.2013 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli
04.10.2013 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli
06.10.2013 - h.15:30
Teatro Amilcare Ponchielli