Descrizione
di Antonio Vivaldi
Week-end 1 PADIGLIONE ITALIA
MODO ANTIQUO
Federico Maria Sardelli, direttore e maestro concertatore
Luigi De Donato, basso
Roberta Invernizzi, soprano
in forma di concerto
In occasione dei 300 anni della prima esecuzione
Dopo anni di incerta paternità, una nuova opera di Antonio Vivaldi, giunta attraverso un solo manoscritto, è stata riscoperto dall’esperto vivaldiano Federico Maria Sardelli. Ben prima dell’omonima opera e più conosciuta del 1727, l’Orlando Furioso fu rappresentato nel 1714 (ricorrono dunque i 300 anni…) al Teatro S. Angelo di Venezia, che Antonio Vivaldi e il padre Giovanni Battista avevano preso in gestione proprio in quegli anni. Una selezione delle più belle arie dell’Orlando (di cui il terzo atto è oggi perso) saranno eseguite in forma di concerto, intrecciate a sinfonie d’opera e al Concerto per violino op. 4 n. 1 affidato a Enrico Casazza, spalla di Modo Antiquo.
Nome stagione
Monteverdi Festival 201403.05.2014 - h.21:00
Auditorium Giovanni Arvedi (MdV)