Descrizione
Fabrizio Bosso, tromba solista
Jacopo Ferrazza, contrabbasso
Nicola Angelucci, batteria
Paolo Silvestri, direttore
Programma
Maurice Ravel (1875 – 1937)
Le tombeau de Couperin
Prima esecuzione: Parigi, Salle Érard, 28 febbraio 1920
Prélude – Vif
Forlane – Allegretto
Menuet – Allegro moderato
Rigaudon – Assez vif
***
Paolo Silvestri (1960)
A New Tale
Concerto per Fabrizio Bosso
prima esecuzione assoluta
Duke Ellington (1899 – 1974)
In a Sentimental Mood
arrangiamento: Paolo Silvestri
Ennio Morricone (1928 – 2020)
Metti una sera a cena
arrangiamento: Paolo Silvestri
Nuovo Cinema Paradiso
arrangiamento: Paolo Silvestri
Sfoglia il programma di sala
#DIRITTODICRITICA: le recensioni degli studenti
Il concerto sarà cucito su misura sul poliedrico trombettista jazz Fabrizio Bosso, artista torinese che tutto il mondo ci invidia per la sua tecnica formidabile, per la sua musicalità e per il suo fraseggio unici. Ad accompagnare il M° Bosso salirà sul palco del Ponchielli l’Orchestra di Padova e del Veneto, unica Istituzione Concertistico-Orchestrale attiva in Veneto con oltre 50 anni di attività.
Il concerto sarà diretto da Paolo Silvestri, compositore, direttore d’orchestra e pianista che da molti anni sperimenta l’incontro di linguaggi differenti coniugando il jazz e la musica contemporanea con le tradizioni musicali popolari di tutto il mondo. Il jazz sarà il filo conduttore della serata: dal fenomeno jazz che entra in Europa all’inizio del Novecento, in modo particolare in Francia, che caratterizzò soprattutto le composizione di Ravel coniugando nella sua musica con questo nuovo genere in maniera del tutto nuova, avanzata, e del tutto personale, ad una nuova composizione del M° Silvestri dedicata a Fabrizio Bosso, A New Tale, passando per gli standard di Duke Ellington fino al maggior compositore italiano del XXI secolo, Ennio Morricone, con una rivisitazione dei temi dalle colonne sonore dei film Metti una sera a cena e Nuovo Cinema Paradiso.
Nome stagione
Cibo per la mente - Stagione gennaio/maggio 202202.02.2022 - h.20:00
Teatro Amilcare Ponchielli