ORCHESTRA DELLA TOSCANA
ANDREA BATTISTONI, direttore
DMITRY MASLEEV, pianoforte
Pëtr Il’ič Čajkovskij (1840 – 1893)
Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in si bemolle minore, Op. 23
Aleksandr Porfir’evič Borodin (1883 – 1887)
Nelle steppe dell’Asia Centrale
Nikolaj Rimskij-Korsakov (1844 -1908)
Sinfonietta su temi russi, Op. 31
Descrizione
Un gradito ritorno al Teatro Ponchielli, dopo aver sviluppato la sua carriera soprattutto in Giappone, dov’è direttore principale della Tokyo Philharmonic Orchestra, Andrea Battistoni dirige l’ORT-Orchestra della Toscana, già ospite del teatro cittadino nella Stagione 19/20. Per la serata cremonese è previsto un programma, dedicato interamente ai maggiori compositori russi, che si aprirà con il Concerto Op. 23 di Čajkovskij, banco di prova per il virtuoso Dmitry Masleev, che vanta una carriera internazionale e già vincitore del XV Concorso Čajkovskij di Mosca nel 2015 con unanime consenso di giuria, pubblico e media.
Nome stagione
Alto Volume28.02.2024 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli
Prelazione ex abbonati e nuovi abbonamenti dal 27 novembre 2023
Biglietti in vendita a partire dall’11 dicembre 2023
BIGLIETTI
Platea e palchi centrali: intero € 30,00 €, ridotto € 26,00
Palchi laterali: intero € 25,00, ridotto € 22,00
Galleria: intero € 20,00, ridotto € 17,00
Loggione: intero € 15,00, ridotto € 12,00
Studenti: € 12,00
RIDOTTO
Biglietto ridotto per possessori di tessera Fai, Touring Club, Welcome Card, CartaEffe La Feltrinelli, giovani under 30, gruppi organizzati (superiori alle 15 persone)
STUDENTI riduzione studenti under 30