Descrizione
Corpo Bandistico Giuseppe Verdi di Ombriano-Crema
e
Coro Lirico Ponchielli Vertova presentano
Opera a Teatro
Direttore: Eva Patrini
Direttore coro: Patrizia Bernelich
170 ANNI DI MUSICA!
Sabato 3 marzo, alle ore 21.00, presso il Teatro Ponchielli di Cremona avrà luogo il concerto del Corpo Bandistico “Giuseppe Verdi” di Ombriano, con la collaborazione del Coro Ponchielli Vertova diretto dal Maestro Patrizia Bernelich. Un grande evento attende il Corpo Bandistico cremasco che quest’anno celebra i 170 anni dalla sua fondazione.
“Lo straordinario traguardo raggiunto dal Corpo Bandistico Giuseppe Verdi di Ombriano – dichiara Gian Domenico Auricchio, Presidente della Camera di Commercio di Cremona – non può che confermare la spiccata vocazione musicale che contraddistingue tutta la provincia. La musica è sicuramente un nostro elemento identitario da valorizzare anche in ambito turistico per lo sviluppo economico e sociale di tutto il territorio”.
E’ una lunga storia quella del Corpo Bandistico di Ombriano, iniziata nel lontano 1848, quando alcuni musicisti di Ombriano accompagnarono, suonando, il corteo reale di Carlo Alberto di Savoia in visita a Crema. Da allora in poi tanta strada è stata fatta, suonando per ogni dove, in mezzo alla gente e per la gente, in cerimonie civili e religiose a Crema e dintorni, ma anche in eventi importanti e per personalità di prestigio, come nel 1968 quando la Banda ha prestato il servizio d’onore per il Presidente della Repubblica Giuseppe Saragat o quando nel 1986 ha presenziato all’inaugurazione del Cippo della Memoria di tutti gli Alpini caduti a Musingen, nei pressi di Stoccarda.
Il primo amore di una Banda è però sempre il grande repertorio operistico italiano e proprio questo si è voluto rievocare con il concerto che si terrà il 3 marzo al Teatro Ponchielli di Cremona e che verrà diretto dal maestro Eva Patrini. Grazie alla collaborazione del Coro Ponchielli Vertova, verrà presentato un programma squisitamente classico, nel quale verranno riproposti brani che hanno segnato la storia del melodramma, come Traviata, Nabucco, Madama Butterfly, e che per la loro bellezza sono rimasti nel cuore di tutti. E questo è il desiderio della Banda: regalare a tutti coloro che lo vorranno un prezioso concerto in uno dei più importanti teatri italiani. Una festa della musica, della grande musica, per tutti coloro che vorranno goderne!
ingresso gratuito con assegnazione posti presso la Biglietteria del Teatro dal 14 febbraio
aperta dal lunedì al sabato (10.30-13.30 e 16.30-19.30); tel 0372 022001/02; info@teatroponchielli.it/biglietteria@teatroponchielli .it
Nome stagione
Eventi e concerti 2017-201803.03.2018 - h.21:00
Teatro Amilcare Ponchielli