Descrizione
martedi 14 giugno 2016, ore 21.00
Omaggio a Cremona – I Quartetti
Trio Quodlibet
Quartetto Guadagnini
Quartetto Dàidalos
Quartetto Fauves
I gruppi sono stati selezionati dai docenti
Cristiano Gualco, violino
Paolo Andreoli, violino
Simone Gramaglia, viola
Giovanni Scaglione, violoncello
membri del Quartetto di Cremona
Come per le edizioni precedenti, anche per “Omaggio a Cremona 2016 – I Quartetti” i Maestri del Quartetto di Cremona hanno scelto alcuni dei gruppi più rappresentativi tra quelli iscritti al loro corso dell’Accademia Stauffer nell’anno accademico che si sta per concludere.
Ad aprire la serata sarà il Trio Quodlibet che presenterà al pubblico cremonese una pagina di rara esecuzione di Franz Schubert, l’Allegro (movimento unico) dal Trio n.1 D.471 rimasto incompiuto, come altri grandi capolavori del compositore austriaco. A seguire, il Quartetto Guadagnini, già noto al pubblico cremonese per essersi esibito con successo al Ponchielli e all’Auditorium Arvedi in più di un’occasione, proporrà il coinvolgente Quartetto n.4 di Béla Bartók, uno degli apici della maturità artistica del compositore ungherese. Ad aprire la seconda parte del concerto, invece, un’opera della giovinezza di Wolfgang Amadeus Mozart il Quartetto in sol maggiore K.80 ˝Lodi˝, eseguito dall’ensemble più giovane ammesso all’Accademia Stauffer, il Quartetto Dàidalos. A concludere la serata, ancora Schubert con uno dei suoi più celebri capolavori, il Quartetto per archi n.14 in re minore D.810 “Der Tod und das Mädchen” (La morte e la fanciulla), affidato al Quartetto Fauves, reduce da un recente tour in Cina.
Programma
Franz Schubert
Trio per archi n.1 in si bemolle maggiore D.471
Trio Quodlibet
Mariechristine Lopez, violino
Virginia Luca, viola
Fabio Fausone, violoncello
Béla Bartók
Quartetto per archi n.4
Quartetto Guadagnini
Fabrizio Zoffoli, violino
Giacomo Coletti, violino
Matteo Rocchi, viola
Alessandra Cefaliello, violoncello
***
Wolfgang Amadeus Mozart
Quartetto in sol maggiore K.80 ˝Lodi˝
Quartetto Dàidalos
Anna Molinari, violino
Stefano Raccagni, violino
Lorenzo Lombardo, viola
Lucia Molinari, violoncello
Franz Schubert
Quartetto per archi n.14 in re minore D.810 “Der Tod und das Mädchen” (La morte e la fanciulla)
Quartetto Fauves
Leonardo Cella, violino
Pietro Fabris, violino
Elisa Floridia, viola
Giacomo Gaudenzi, violoncello
Nome stagione
Eventi e concerti 2015-201614.06.2016 - h.21:00
Teatro Amilcare Ponchielli