Descrizione
Aaron Pilsan, pianoforte solista
Meesun Hong Coleman, concertmaster
Franz Schreker
Intermezzo e Scherzo per orchestra d’archi
Wolfang Amadeus Mozart
Concerto per pianoforte n. 17 in sol maggiore K453
Franz Schubert
Sinfonia n. 5 in si bemolle maggiore, D. 485
Sfoglia il programma di sala
DIRITTO DI CRITICA
Sul sito del quotidiano La Provincia di Cremona è possibile trovare la recensione della Münchener Kammerorchester.
Tra i giovani artisti che vi presentiamo quest’anno, c’è un pianista che si è affacciato prepotentemente nel grande agone internazionale. È il caso del ventitreenne Aaron Pilsan, austriaco, che, dopo gli studi pianistici iniziati a soli cinque anni, è divenuto uno degli ultimi allievi del grande didatta Karl-Heinz Kammerling e successivamente del noto pianista tedesco Lars Vogt.
Nel 2014, a soli diciannove anni, l’etichetta francese Naïve ha pubblicato il suo primo disco con opere di Beethoven e Schubert, facendogli subito ottenere eccellenti riscontri critici internazionali: uno per tutti quello del severo critico inglese Bryce Morrison, che sulla prestigiosa rivista Gramophone Magazine, ha scritto che “la sua rimarchevole agilità tecnica è sempre al servizio di una purezza musicale assoluta”.
Con Aaron Pilsan sul palco la Münchener Kammerorkester in un concerto con musiche di Mozart, Schubert e Schreker.
Nome stagione
Stagione 2018-201916.01.2019 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli