Descrizione
uno spettacolo di Ferzan Ozpetek
con Francesco Pannofino, Paola Minaccioni, Arturo Muselli, Giorgio Marchesi
e con Caterina Vertova, Roberta Astuti, Sarah Falanga, Luca Pantini, Francesco Maggi, Edoardo Purgatori e Mimma Lovoi
Sfoglia il programma di sala
Il giovane Tommaso torna nella grande casa di famiglia a Lecce con l’intenzione di comunicare al variegato clan dei parenti chi veramente è: un omosessuale con ambizioni letterarie e non un bravo studente di economia fuori sede come tutti credono.
Ma la sua rivelazione viene bruciata sul tempo da una rivelazione ancora più inattesa e scioccante del fratello Antonio. Tommaso è costretto a fermarsi a Lecce, rivedere i suoi piani e lottare per la verità, contro un mondo famigliare pieno di contraddizioni e segreti.
Ferzan Ozpetek firma la sua prima regia teatrale mettendo in scena l’adattamento di Mine Vaganti, uno dei suoi capolavori cinematografici.
In scena, un cast di tutto rispetto: il ruolo del padre bigotto, omofobo e duro che fu di Ennio Fantastichini è stato affidato a Francesco Pannofino, Paola Minaccioni (nel film interpretava la cameriera musona) sarà la madre Stefania, Arturo Muselli, reso popolare dal personaggio di Sangue Blu in Gomorra La serie, sarà Tommaso (nel film interpretato da Riccardo Scamarcio, mentre Giorgio Marchesi (nel film era Nicola) sarà Antonio Cantone.
Nome stagione
Stagione 2019-202011.02.2020 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli
12.02.2020 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli