Descrizione
Massimo QUARTA, violino
Silvia CHIESA, violoncello
Maurizio BAGLINI, pianoforte
Richard Strauss
(in occasione dei 150 anni della nascita)
Sonata per violoncello e pianoforte op. 6
Sonata per violino e pianoforte op. 18
Pëtr Il’ič Čajkovskij
Giugno (Barcarola)
da Le Stagioni op.37a
Trio in la minore op.50
Ad aprire la Stagione Concertistica del Teatro Ponchielli sarà un trio di straordinari solisti che hanno accolto la proposta del Teatro di esibirsi in questa specifica formazione: Massimo Quarta, Silvia Chiesa e Maurizio Baglini inaugureranno la rassegna di concerti presentandosi al pubblico del Ponchielli sia in duo che in trio. Ammirati in tutto il mondo e apprezzati già in passato dai cremonesi, Maurizio Baglini e Silvia Chiesa tornano nel nostro Teatro in compagnia di Massimo Quarta, uno dei maggiori rappresentanti del violinismo italiano nel mondo. I tre artisti avranno così occasione di proporre capolavori cameristici composti per duo (violino/pianoforte o violoncello/pianoforte) in omaggio a Richard Strauss, e di eseguire uno dei brani di maggior fascino scritto per questi tre strumenti, il Trio op.50 di Pëtr Il’ič Čajkovskij. A completare il programma, un pezzo per pianoforte solo sempre dell’autore russo, che metterà ulteriormente in evidenza le qualità tecnico-sonore del nuovo Gran Coda Fazioli F278, di cui il Ponchielli si è dotato grazie alla generosità della Fondazione Walter Stauffer.
mercoledi 10 dicembre ore 18.00 nel foyer del Teatro Ponchielli
Maurizio Baglini e Paolo Fazioli presenteranno in anteprima
I segreti tecnico sonori del Grancoda Fazioli F278
donato al Teatro Ponchielli dalla Fondazione Walter Stauffer
Mercoledì 10 dicembre alle ore 18.00 presso il Foyer del Teatro Ponchielli si terrà un incontro di presentazione del nuovo Grancoda Fazioli F278, di cui il Teatro si è dotato grazie alla generosità della Fondazione Walter Stauffer e che sarà protagonista di molti eventi musicali della Stagione Concertistica 2014-2015.
A raccontare i segreti tecnico sonori dello strumento e a svelare le motivazioni di questa specifica scelta saranno Paolo Salvelli, Presidente della Fondazione Stauffer, Maurizio Baglini, virtuoso della tastiera che proprio per conto della Fondazione Stauffer ha provato diversi strumenti suggerendo poi l’acquisizione del Grancoda F278, e Paolo Fazioli, Presidente dell’omonima casa costruttrice che realizza pianoforti tra i più apprezzati e rinomati al mondo. Le fasi di valutazione e scelta dello strumento verranno così condivise con il pubblico in vista dell’inaugurazione della stagione concertistica (10 dicembre ore 20.30) che vedrà protagonista per la prima volta sul palco del Ponchielli proprio il Grancoda Fazioli F 278.
Nel corso della presentazione verrà mostrato anche un breve video realizzato dalla Fazioli Pianoforti.
Nome stagione
Stagione 2014-201510.12.2014 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli