MARCO D’AGOSTIN
BEST REGARDS
di e con Marco D’Agostin
suono, grafiche LSKA
testi Chiara Bersani, Marco D’Agostin, Azzurra D’Agostino, Wendy Houstoun
luci Giulia Pastore
costruzione scene Andrea Sanson, Simone Spanghero
consulenza scientifica The Nigel Charnock Archive, Roberto Casarotto
consulenza drammaturgica Chiara Bersani, Claudio Cirri, Alessandro Sciarroni
Descrizione
Dedicato a Nigel Charnock – coreografo e performer, fondatore negli anni ’80 della celebre compagnia inglese DV8 Physical Theatre – lo spettacolo di Marco D’Agostin è un tributo all’artista che è stato per lui un punto di riferimento. «BEST REGARDS è la lettera che scrivo con dieci anni di ritardo – spiega D’Agostin – a chi ha rappresentato ai miei occhi la possibilità che in scena tutto potesse accadere ed esplodere».
Con i suoi spettacoli, fatti di esplosioni ipercinetiche in cui si fondono canto, danza, grido, improvvisazione, energia, finzione e realtà, il performer inglese ha allargato le maglie del genere “danza contemporanea” Marco D’Agostin celebra la memoria Charnock con uno spettacolo carico di energia, cercando di porre a sé e al pubblico la stessa domanda: cosa scriveresti a qualcuno che non leggerà mai le tue parole?
Nome stagione
Spazio Spettacolare - Stagione gennaio/maggio 202312.03.2023 - h.17:00, 20:30
Palcoscenico del Teatro
Posto unico non numerato € 15,00
Biglietto studenti € 12,00
**BIGLIETTO STUDENTI riduzione studenti under 30



