Descrizione
direzione artistica Thierry Malandain
CENERENTOLA
coreografia Thierry Malandain
musica Sergej Prokof’ev
con Miyuki Kanei, Daniel Vizcayo, Ione Miren Aguirre, Raphaël Canet, Mickaël Conte, Ellyce Daniele, Frederik Deberdt, Romain Di Fazio, Baptiste Fisson, Clara Forgues, Michaël Garcia, Jacob Hernandez Martin, Irma Hoffren, Mathilde Labé, Hugo Layer, Claire Lonchampt, Fábio Lopez, Nuria López Cortés, Arnaud Mahouy, Patricia Velazquez, Laurine Viel, Lucia You González
scene e costumi Jorge Gallardo
disegno luci Jean-Claude Asquié
realizzazione costumi Véronique Murat
realizzazione scene e accessori Chloé Bréneur, Alain Cazaux, Annie Onchalo
parrucche François Dussourd, Georges Dejardin
Pur restando fedele alla drammaturgia di Cenerentola e allo spartito di Prokof’ev, Thierry Malandain sviluppa un approccio molto personale al tema della sfortunata fanciulla e del suo riscatto.
Cenerentola è il percorso di una stella che danza e Malandain ci porta sulla via della sua realizzazione che passa attraverso il dubbio, l’emarginazione, la sofferenza, la speranza, per raggiungere infine la luce.
«Lo spettacolo è stato concepito senza cambi di scene, senza artifici, ma con il piacere trasmesso dall’umanità e dalla magia del racconto, dalla sontuosità della musica, ma anche dalle risate delle scene burlesche che controbilanciano gli episodi onirici o di sventure. Insomma abbiamo fatto del nostro meglio per disperdere le nuvole e generare una stella danzante”
(Thierry Malandain)
Nome stagione
Stagione 2016-201713.04.2016 - h.21:00
Teatro Amilcare Ponchielli