Descrizione
Melodramma giocoso in due atti
libretto di Felice Romani da Le philtre di Eugène Scribe
musica di Gaetano Donizetti
Direttore
Andrea Battistoni
regia
Arnaud Bernard
Interpreti principali: Lavia Bini*(Adina), Enea Scala (Nemorino), Julian Kim/Francesco Paolo Vultaggio* (Belcore), Francesco Paolo Vultaggio/Biagio Pizzuti* (Dulcamara), Dorela Cela (Giannetta)
* Vincitori Concorso As.Li.Co. 2013
CORO DEL CIRCUITO LIRICO LOMBARDO
maestro del coro Dario Grandini
ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI DI MILANO
La popolarità e il successo di pubblico riscontrati da L’elisir d’amore risalgono fin dai tempi della sua prima rappresentazione il 12 maggio 1832 al Teatro della Cannobiana di Milano. Infatti, nonostante l’opera sia stata composta in brevissimo tempo e in altrettanto poco tempo sia stata messa in scena, la sapienza musicale di Gaetano Donizetti (1797-1848) e quella librettistica di Felice Romani seppero creare un vero e proprio capolavoro, apprezzato sia dal pubblico che dalla critica. Entusiastica fu la recensione apparsa sulla “Gazzetta Privilegiata di Milano” due giorni dopo la prima dell’opera. Talmente entusiastica da lasciare Donizetti incredulo e un po’ perplesso. Scrisse infatti al suo maestro Simone Mayr: “La Gazzetta giudica dell’Elisir d’amore e dice troppo bene, troppo, credete a me, troppo!”. Il successo di Elisir non ha conosciuto sosta da allora; si tratta di un’opera in cui tutti gli elementi concorrono a crearne un capolavoro di freschezza e vitalità: “il rapido e brioso taglio del libretto; la sintetica ma efficacissima caratterizzazione di tutti i personaggi; la spontaneità e il perfetto equilibrio dei passaggi dal tono comico (…) a quello sentimentale e patetico; e infine, la felice descrizione ambientale, in cui la tersa e idilliaca atmosfera campestre si alterna di continuo all’esistenza pettegola e ingenua di un villaggio, la cui piazza è il naturale polo d’attrazione (…) e la sede d’una sorta di teatro nel teatro”. (Rodolfo Celletti).
Nome stagione
Stagione 2013-201418.10.2013 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli
20.10.2013 - h.15:30
Teatro Amilcare Ponchielli