Descrizione
di Gaetano Donizetti
regia Manuel Renga
scene Aurelio Colombo costumi Aurelio Colombo e Manuel Renga
cantanti AsLiCo
Orchestra 1813
Opera domani – XXIII edizione 2019
Progetto per la produzione di opere liriche introdotte da percorsi didattici
realizzato da As.Li.Co. e Regione Lombardia in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale
per la Lombardia e con il sostegno di Fondazione Cariplo
XXIII edizione 2019
INCONTRI DI PREPARAZIONE PER INSEGNANTI
giovedi 24 gennaio e venerdi 22 febbraio dalle ore 15.30 alle ore 18.30
Ridotto del Teatro
MUSICA
SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI I° GRADO
durata: 80 minuti
La nostra storia si svolge negli anni ’30 del secolo scorso, nella fabbrica di Elisir.
Questa fabbrica è grigia e triste.
Lo sciroppo prodotto, di per sé odiato dai bambini, è cattivo e molto amaro: non ci sono vendite; per questo i dirigenti sono tristi, e di conseguenza i lavoratori vengono trattati male.
L’ambiente si ispira a film come Tempi Moderni di Charlie Chaplin, ma anche all’aspetto fiabesco della Fabbrica di Cioccolato di Mel Stuart: grandi ingranaggi, alambicchi fumanti, un nastro trasportatore per le bottiglie di “Elisir”, e un vecchio telefono che porta ogni notizia.
La nostra fabbrica produce uno sciroppo amaro.
È un luogo dove manca la dolcezza, dove manca la felicità perché nessuno ha il coraggio di provare a cambiare la ricetta dello sciroppo “Elisir”, nessuno ha il coraggio di Osare.
Così come nel sentimento tra Adina e Nemorino; né uno né l’altra ha il coraggio di dichiararsi, e allora l’Elisir fa la magia: la finta promessa di Dulcamara dà coraggio a Nemorino che d’improvviso trova la forza di dichiararsi, mentre quello preparato dal pubblico trasforma lo sciroppo per la tosse in un Elisir contro tutte le amarezze, che porta felicità.
MODULO PER PRENOTAZIONE OPERADOMANI:
– modulo in formato .pdf
– modulo in formato .doc
Per informazioni sull’iscrizione al percorso didattico e per la prenotazione agli spettacoli rivolgersi a: As.Li.Co. tel. 02.89697360 / 031.270170 int. 6 oppure consultare il sito www.operadomani.org
Nome stagione
Stagione 2019-202004.04.2019 - h.09:00, 11:00, 14:30
Teatro Amilcare Ponchielli
05.04.2019 - h.09:00, 11:00
Teatro Amilcare Ponchielli
06.04.2019 - h.09:00
Teatro Amilcare Ponchielli