Descrizione
di Eduardo De Filippo
con Chiara Baffi, Betti Pedrazzi, Marcello Romolo, Peppe Servillo,
Toni Servillo, Gigio Morra, Lucia Mandarini, Vincenzo Nemolato,
Marianna Robustelli, Antonello Cossia, Daghi Rondanini, Rocco Giordano,
Maria Angela Robustelli, Francesco Paglino
scene Lino Fiorito
costumi Ortensia De Francesco
luci Cesare Accetta
suono Daghi Rondanini
regia Toni Servillo
durata dello spettacolo: 1 ora 45 minuti senza intervallo
"Eduardo De Filippo è il più straordinario e forse l’ultimo rappresentante di una drammaturgia contemporanea popolare, dopo di lui il prevalere dell’aspetto formale ha allontanato sempre più il teatro da una dimensione autenticamente popolare. E’ inoltre l’autore italiano che con maggior efficacia, all’interno del suo meccanismo drammaturgico, favorisce l’incontro e non la separazione tra testo e messa in scena. […]
Le voci di dentro è la commedia dove Eduardo, pur mantenendo un’atmosfera sospesa fra realtà e illusione, rimesta con più decisione e approfondimento nella cattiva coscienza dei suoi personaggi, e quindi dello stesso pubblico." (Toni Servillo)
Le voci di dentro di Eduardo De Filippo si è aggiudicato ben cinque premi su undici alle Maschere del Teatro Italiano: migliore spettacolo della stagione teatrale 2012.13, migliore regia e migliore attore protagonista (Toni Servillo), migliore attrice non protagonista (Chiara Baffi), migliore attore non protagonista (Peppe Servillo).
Si informa il gentile pubblico che per motivi organizzativi l’incontro con la compagnia (inizialmente in programma mercoledi 9 aprile), non si svolgerà.
Nome stagione
Stagione 2013-201408.04.2014 - h.21:00
Teatro Amilcare Ponchielli
09.04.2014 - h.21:00
Teatro Amilcare Ponchielli