Melodramma in tre atti di Giuseppe Verdi. Libretto di Francesco Maria Piave.
Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 6 marzo 1853
Violetta Valéry Francesca Sassu (2/12), Cristin Arsenova (4/12)
Alfredo Germont Valerio Borgioni
Giorgio Germont Vincenzo Nizzardo
Flora Bervoix Reut Ventorero
Annina Sharon Zhai
Gastone Giacomo Leone
Il barone Douphol Alfonso Michele Ciulla
Il marchese d’Obigny Alessandro Abis
Il dottor Grenvil Nicola Ciancio
Giuseppe Ermes Nizzardo
Domestico di Flora, Un commissario Filippo Quarti
Direttore
Enrico Lombardi
Regia
Luca Baracchini
Scene
Francesca Sgariboldi
Costumi
Donato Didonna
Luci
Gianni Bertoli
Maestro del coro Massimo Fiocchi Malaspina
CORO OPERALOMBARDIA
ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI DI MILANO
Coproduzione Teatri di OperaLombardia e Fondazione Rete Lirica delle Marche
nuovo allestimento
Descrizione
«La Traviata ha fatto un fiascone (…). Eppure che vuoi? Non ne sono turbato.
Ho torto io o hanno torto loro. Per me credo che l’ultima parola sulla Traviata non sia quella d’Ieri sera. La rivedranno e vedremo!».
Giuseppe Verdi non avrebbe potuto essere più profetico di così: nonostante il clamoroso insuccesso della prima al Teatro La Fenice di Venezia il 6 marzo 1853, La Traviata, terzo ed ultimo titolo della cosiddetta trilogia popolare verdiana, è divenuta una delle opere più amate e rappresentate del Cigno di Busseto. Questo nuovo allestimento che vede il Teatro Ponchielli impegnato nella produzione come Teatro capofila per OperaLombardia vede la direzione musicale del giovane e acclamato Enrico Lombardi, mentre la regia è di Luca Baracchini, che con il suo giovanissimo team creativo è risultato vincitore del Bando under 35 per il progetto di regia de La Traviata per il Circuito OperaLombardia 2022/23.
Altre recite
Teatro Sociale di Como – 9 e 11 dicembre 2022
Teatro Grande di Brescia – 16 e 18 dicembre 2022
Teatro Fraschini di Pavia – 12 e 14 gennaio 2023
Nome stagione
Il Teatro, il Futuro - Stagione settembre/dicembre 202202.12.2022 - h.20:00
Teatro Amilcare Ponchielli
04.12.2022 - h.15:30
Teatro Amilcare Ponchielli
platea e palchi € 60,00
ridotto € 55,00
galleria € 40,00
ridotto € 35,00
loggione € 22,00
biglietto studenti € 15,00
*RIDOTTO
Biglietto ridotto per possessori di tessera Fai, Touring Club, Welcome Card, CartaEffe La Feltrinelli, giovani under 30, gruppi organizzati (superiori alle 15 persone)
**BIGLIETTO STUDENTI riduzione studenti under 30




