Descrizione
di William Shakespeare
con Alberto Astorri, Valerio Binasco, Fabrizio Contri, Andrea Di Casa,
Simone Luglio, Gianmaria Martini, Deniz Ozdogan, Fulvio Pepe, Giampiero Rappa,
Sergio Romano, Roberto Turchetta, Ivan Zerbinati
musiche dal vivo Gianluca Viola
musiche originali Arturo Annecchino
scene Carlo de Marino
costumi Sandra Cardini
regia Valerio Binasco
durata dello spettacolo: 2 ore e 20 minuti con intervallo
"Questo è il primo spettacolo di un gruppo di Artisti che ha deciso di sfidare i tempi bui per fare grandi classici con pochi soldi.
Ho l’onore e la fortuna di guidare questa grandiosa ensemble, e di condividere con loro i giorni della ricerca e delle prove.
Non sappiamo dove stiamo andando, ma siamo certi che non ci fermeremo.
La Tempesta è una tempesta, e si deve ballare o affondare.
Amen.
Ci chiameremo Popular Shakespeare Kompany.
La nave ha un nome, adesso.E una meta.
Si va."
(Valerio Binasco)
La nuova compagnia Shakespeare Popular Kompany di Valerio Binasco e dei suoi compagni d’avventura, nata dopo il grande successo Romeo e Giulietta, si prefigge l’impegno di portare in scena, ogni anno, un classico, con la motivazione di continuare ad offrire al pubblico grandi testi, in un momento in cui la crisi sta direzionando il teatro sempre di più verso la messa in scena di spettacoli di piccole dimensioni.
La Tempesta vedrà nel ruolo del protagonista, Prospero, lo stesso Valerio Binasco, pluripremiato sia come regista che come attore in più momenti di una carriera che spazia dal cinema al teatro a lungo a fianco di Carlo Cecchi.
Dialoghi con aperitivo intorno al teatro
II edizione 2013.2014
Chocabeck – 19 marzo 2014, ore 18:00
ENRICO MARCOTTI
incontra
POPULAR SHAKESPEARE COMPANY (La tempesta)
Interventi a tavolino
ACG Associazione Culturale Giovanile Controtempo
Ingresso libero
Consumazioni a pagamento
Nome stagione
Stagione 2013-201418.03.2014 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli
19.03.2014 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli