Descrizione
Farsa comica in un atto, libretto di Giuseppe Foppa tratto dall’opéra-comique L’échelle de soie di François-Antoine-Eugène Planard
musica di Gioachino Rossini
Interpreti principali
Bianca Tognocchi (Giulia), Francisco Brito (Dorvil), Leonardo Galeazzi (Blansac),
Filippo Fontana (Germano), Laura Verrecchia (Lucilla), Manuel Pierattelli (Dormont)
direttore Francesco Ommassini
regia Damiano Michieletto
ripresa da Andrea Bernard
allestimento del Rossini Opera Festival di Pesaro
ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI DI MILANO
Nell’ambito del teatro musicale la farsa giocosa (o comica) fu un genere assai diffuso soprattutto fra l’ultimo decennio del ‘700 e i primi due dell’800. In Italia, uno dei teatri specializzati in questo tipo di rappresentazioni (derivanti dall’intermezzo settecentesco e caratterizzate dalla breve durata e dalla semplificazione scenotecnica) fu il Teatro San Moisè di Venezia, la cui programmazione era maggiormente rivolta ad un pubblico più popolare rispetto a quello aristocratico della Fenice. E proprio al San Moisè videro la luce tutte e cinque le farse comiche composte dal giovane Rossini, all’epoca all’inizio della sua sfolgorante carriera di musicista. In particolare, il successo delle prime due farse (Cambiale di matrimonio, 1810 e Inganno Felice, 1812) incoraggiò l’allora impresario del San Moisè, Antonio Cera, a commissionare a Rossini altre tre farse giocose, rappresentate l’una a breve distanza dalle altre (due ancora nel 1812, l’ultima nel gennaio 1813). La prima di queste fu La scala di seta, la cui trama riprende alcuni degli elementi tipici del teatro comico settecentesco (un matrimonio segreto, un tutore da beffare, appuntamenti notturni e situazioni equivoche ma divertenti), che Rossini riesce a musicare con intuizioni armonico-melodiche sorprendenti, in un misto di grazia ed eleganza, di ironia e di espressività lirica quasi pre-romantica.
Per chi si fosse perso l’aperitivo con l’opera di domenica 25 ottobre, è possibile risentire la registrazione cliccando a sinistra sull’apposito link.
Nome stagione
Stagione 2015-201606.11.2015 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli
08.11.2015 - h.15:30
Teatro Amilcare Ponchielli