Descrizione
Fiaba in sette storie
da Hans Christian Andersen
testo Marina Allegri
con Emanuela Faraglia, Nicol Martini, Claudio Paternò
regia Maurizio Bercini
scene Maurizio Bercini, Donatello Galloni, Sonia Menichelli
***
—> SCUOLE PRIMARIE (classi terze, quarte e quinte)
PROSA
durata: 60 minuti
La Regina della neve è tra le fiabe più apprezzate di Andersen e il sottotitolo fiaba in sette storie lascia intendere i molteplici eventi narrativi e la ricchezza simbolica della storia.
La fiaba racconta l’amicizia di due bambini, Gerda e Kay, e di come questa amicizia spingerà la piccola Gerda alla ricerca dell’amico stregato e rapito dalla bellissima Regina della neve.
Gerda non si rassegna all’inevitabile destino del suo compagno di giochi, non vuole pensarlo per sempre col cuore di ghiaccio, trasforma quindi il problema in occasione sicura che, in un modo o nell’altro, il cambiamento avverrà.
Sette storie: sette incontri, sette accadimenti, sette occasioni.
Nel suo viaggio alla ricerca di Kay, la bambina Gerda incontra gli adulti, impara a chiedere il loro aiuto, ma anche a pensare con la propria testa; ascolta i consigli ma segue il suo sentire, piange, ma poco, perché l’importante è andare, sempre, avanti.
Un viaggio che si trasforma quindi in un cammino emotivo che porta ad abbandonare il mondo protetto dell’infanzia per diventare grandi, per giocare ancora insieme seduti tra le rose, “adulti, ma in fondo bambini, bambini nel cuore… ed era estate, la calda estate benedetta”.
Il racconto è di una esemplare semplicità e a questa sua disarmante semplicità abbiamo cercato di riportarlo, con un linguaggio teatrale semplice e primario.
Perché il ghiaccio non congeli il futuro…
Nome stagione
Stagione 202008.01.2020 - h.10:00