Descrizione
di Elio Germano e Chiara Lagani
diretto e interpretato da Elio Germano
aiuto regia Rachele Minelli
disegno luci Alessandro Barbieri
scene e costumi Katia Titolo
video Giovanni Illuminati
DIRITTO DI CRITICA
Fino a lunedì 8 aprile sarà possibile votare, attraverso il sito del quotidiano La Provincia di Cremona, le recensioni dello spettacolo La mia battaglia scritte dai ragazzi che hanno partecipato a Diritto di critica.
Sfoglia il programma di sala
S’informa il gentile pubblico che verrà allestita la mostra Le Nostre Vite nel Ridotto del Teatro liberamente ispirata all’intenso monologo di Elio Germano, La mia battaglia. L’installazione ad ingresso libero è realizzata dagli studenti della 4ˆA del Liceo Artistico e si potrà visitare nei seguenti orari:
20/21/23/24 marzo dalle ore 18.30; l’inaugurazione sarà il 19 marzo, ore 18.
Potete trovare maggiori informazioni qui.
«Che il nostro appello si diffonda a ogni individuo che vogliamo avvicinare a noi: il passato è stato illuminato da una nuova e millenaria generazione di Italiani!»
Un attore, o forse un comico, ipnotizzatore non dichiarato, durante uno spettacolo di intrattenimento, manipola gli spettatori in un crescendo di autocompiacimento, anche verbale, fino a giungere, al termine del suo show, a una drammatica imprevedibile svolta.
Portatore di un muto volere collettivo diffuso nell’aria, l’artista, da figura autorevole, si farà a poco a poco sempre più autoritario, evocando lo spettro di un estremismo di ritorno, travestito da semplice buon senso.
Appellandosi alla necessità di resuscitare una società agonizzante, tra istanze ecologiste, nazionaliste, socialiste, planetarie e solitarie, mutuali e solidali, tra aneddoti e proclami, tra appelli appassionanti e affondi lirici deliranti, l’attore trascinerà l’uditorio, in un crescendo pirotecnico, a una straniata sospensione tragica fino a condurlo a una terribile conseguenza finale.
Alla scrittura del testo di La mia battaglia, di e con Elio Germano, collabora Chiara Lagani, anima della compagnia Fanny ed Alexander, una delle drammaturghe più premiate in Italia.
Nome stagione
Stagione 2018-201923.03.2019 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli