Descrizione
opera in tre atti
libretto di Guelfo Civinini e Carlo Zangarini
musica di Giacomo Puccini
Personaggi/Interpreti principali
Minnie, Rebeka Lokar / Dick Jhonson, Angelo Villari / Jack Rance, Sergio Vitale
Nick, Didier Pieri / Ashby, Andrea Concetti / Sonora, Valdis Jansons
direttore Valerio Galli
regia Andrea Cigni
scene Dario Gessati
costumi Tommaso Lagattolla
luci Fiammetta Baldiserri
ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI DI MILANO
CORO OPERALOMBARDIA
maestro del coro Diego Maccagnola
Coproduzione dei Teatri di OperaLombardia
Sfoglia il programma di sala
#DIRITTODICRITICA: le recensioni degli studenti
Durante un soggiorno a New York nel 1907, a Puccini accadde di assistere a un dramma di David Belasco, dal titolo The girl of the golden West, rimanendone oltremodo colpito.
Ottenuto dall’autore il necessario consenso, incaricò il poeta Carlo Zangarini, a cui subentrò in un secondo tempo lo scrittore toscano Guelfo Civinini, di stendere il libretto, nacque così La Fanciulla del West, che debuttò nel 1910 al Metropolitan di New York.
L’allestimento, per la regia di Andrea Cigni, ci porterà in California, una microsocietà fatta di uomini, costretti a vivere una condizione professionale e sociale particolare, una condizione di isolamento, di frustrazione, di routine nella propria vita, dove però si racconta di un amore che finisce a lieto fine. Sul podio, alla guida dell’Orchestra de I Pomeriggi Musicali, il talento lucchese Valerio Galli, tra gli esecutori e interpreti contemporanei pucciniani più apprezzati e che abbiamo già conosciuto per l’interpretazione musicale di Tosca nel 2018.
Le altre recite:
Brescia, Teatro Grande 24 e 26 settembre 2021
Pavia, Teatro Fraschini 7 e 9 gennaio 2022
Como, Teatro Sociale 14 e 16 gennaio 2022
Curiosità, aneddoti e approfondimenti saranno svelati nell’appuntamento L’OPERA SI RIVELA, domenica 16 gennaio (ore 11) nel Ridotto del Teatro con Vincenzo Borghetti. L’incontro è ad ingresso libero.
Nome stagione
Cibo per la mente - Stagione gennaio/maggio 202221.01.2022 - h.20:00
Teatro Amilcare Ponchielli
23.01.2022 - h.15:30
Teatro Amilcare Ponchielli