Descrizione
di William Shakespeare
traduzione Patrizia Cavalli
con Carlo Cecchi, Remo Stella, Dario Iubatti, Giuliano Scarpinato, Rino Marino, Eugenia Costantini, Andrea Bellesso, Federico Brugnone, Barbara Ronchi, Antonia Truppo, Tommaso Ragno Loris Fabiani
musica dal vivo di Nicola Piovani
regia Carlo Cecchi
Carlo Cecchi, mostro sacro del teatro italiano, torna a Shakespeare per misurarsi con La dodicesima notte, una commedia corale fondata sugli equivoci, sugli scambi di identità e di genere. Il testo shakespeariano, esaltato dalla traduzione della poetessa Patrizia Cavalli, dalle musiche di Nicola Piovani e dai sontuosi costumi di Nanà Cecchi, permetterà ancora una volta al regista, anche interprete nelle vesti di Malvolio, di orchestrare un gioco attoriale straordinario, lavorando sulla stilizzazione e sull’essenza dei personaggi attraverso quella maestria che ha fatto di lui il più moderno tra i grandi registi-interpreti del teatro italiano.
“Shakespeare è il Teatro assoluto. Un’attualità che va al di là dell’attualità. È talmente universale Shakespeare… che quasi miracolosamente, diventa sempre, immediatamente, Teatro”.
(Carlo Cecchi)
Diritto di critica: concorso di critica teatrale
Leggi qui le recensioni
Nome stagione
Stagione 2014-201517.03.2015 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli
18.03.2015 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli