Descrizione
Opera in quattro atti, libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa,
tratto dal romanzo Scènes de la vie de bohème di Henri Murger
musica di Giacomo Puccini
Interpreti principali:
Maria Teresa Leva (Mimì), Matteo Falcier (Rodolfo), Sergio Vitale (Marcello), Larissa Wissel (Musetta)
direttore Giampaolo Bisanti
regia Leo Muscato
Allestimento del Macerata Opera Festival
CORO OPERALOMBARDIA
maestro del coro Antonio Greco
ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI DI MILANO
Forse non tutti sanno che, almeno in teoria, quando si nomina La bohème bisognerebbe specificarne l’autore. Infatti, un po’ come accaduto per Il barbiere di Siviglia (che per la maggior parte del pubblico è solo quello di Rossini, mentre ne esiste una versione antecedente firmata da Paisiello), anche della vicenda tratta dal romanzo di Murger vi sono due versioni, composte e rappresentate a poco più di un anno di distanza. Alla Bohème di Puccini, che debuttò al Teatro Regio di Torino nel febbraio 1896, fece seguito La bohème di Ruggero Leoncavallo, andata in scena alla Fenice di Venezia nel maggio 1897. E benché Leoncavallo sia stato uno dei massimi esponenti del verismo musicale (basti citare i celeberrimi Pagliacci), la sua Bohème non riuscì mai a competere con quella pucciniana. Fra i due compositori vi fu un’aspra contesa sulla primogenitura dell’idea di musicare le scanzonate e tragiche vicende dei bohèmiens di Murger: attaccato a mezzo stampa da Leoncavallo, che esigeva una sorta di diritto di prelazione sul testo, Puccini, la cui caparbietà di carattere è ben nota, rispose che accettava volentieri la sfida e che il giudizio finale sarebbe stato quello del pubblico. Il fatto che la Bohème di Puccini sia ancora oggi l’opera più rappresentata ogni anno a livello mondiale, mentre quella di Leoncavallo è pressoché uscita dal repertorio, decreta indubbiamente il trionfo del compositore toscano, sancito persino da quella furtiva lagrima che spesso scorre sul viso degli ascoltatori durante il finale dell’opera.
Nome stagione
Stagione 2015-201607.10.2015 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli
09.10.2015 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli
11.10.2015 - h.15:30
Teatro Amilcare Ponchielli