Descrizione
SPETTACOLO SOSPESO
Gli Uffici e la biglietteria del Teatro sono chiusi fino a nuove disposizioni da parte delle autorità competenti.
Le modalità di rimborso dei biglietti e abbonamenti sono disponibili sulla homepage del nostro sito.
Per eventuali ulteriori informazioni potete inviare una mail ad info@teatroponchielli.it.
Gidon Kremer, violino solista e maestro concertatore
Franz Joseph Haydn
Le ultime sette parole di Cristo sulla croce op. 51, Hob:XX:2
(trascrizione per orchestra d’archi di Gidon Kremer e Victor Kissine)
Dmitrij Šostakovič
Sinfonia da camera in do minore, op. 110bis
(trascrizione per orchestra d’archi di Rudolf Borisovič Baršaj del Quartetto n. 8 op. 110)
F. J. Haydn
da Le ultime sette parole di Cristo sulla croce
Introduzione (Maestoso ed adagio)
D. Šostakovič
dalla Sinfonia da camera in do minore, op. 110bis
I movimento (Largo)
F. J. Haydn
da Le ultime sette parole di Cristo sulla croce
Sonata I – Pater, dimitte illis quia nesciunt quid faciunt (Largo)
Sonata II – Hodie mecum eris in Paradiso (Grave e cantabile)
D. Šostakovič
dalla Sinfonia da camera in do minore, op. 110bis
I movimento (Largo) – frammento
II movimento (Allegro molto)
F. J. Haydn
da Le ultime sette parole di Cristo sulla croce
Sonata III – Mulier, ecce filius tuus (Grave)
D. Šostakovič
dalla Sinfonia da camera in do minore, op. 110bis
III movimento (Allegretto)
F. J. Haydn
da Le ultime sette parole di Cristo sulla croce
Sonata IV – Deus meus, Deus meus, utquid dereliquisti me? (Largo)
D. Šostakovič
dalla Sinfonia da camera in do minore, op. 110bis
III movimento (Allegretto) – frammento
IV movimento (Largo)
F. J. Haydn
da Le ultime sette parole di Cristo sulla croce
Sonata V – Sitio (Adagio)
D. Šostakovič
dalla Sinfonia da camera in do minore, op. 110bis
IV movimento (Largo) – frammento
V movimento (Largo)
F. J. Haydn
da Le ultime sette parole di Cristo sulla croce
Sonata VI – Consummatum est (Lento)
Sonata VII – In manus tuas, Domine, commendo spiritum meum (Largo)
D. Šostakovič
dalla Sinfonia da camera in do minore, op. 110bis
V movimento (Largo) – frammento
F. J. Haydn
da Le ultime sette parole di Cristo sulla croce
Il terremoto (Presto e con tutta forza)
Le ultime parole
In questo straordinario programma, Gidon Kremer e la Kremerata Baltica intrecciano i movimenti de Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce di Franz Joseph Haydn e della Sinfonia da camera in do minore, op. 110bis di Dmitri Shostakovich (versione per orchestra d’archi del Quartetto n. 8 di R. Barshai) con testi di autori contemporanei.
Shostakovich chiamò la sua op. 110 "Requiem per me" e la dedicò alle vittime del fascismo e della guerra. Così l’opera completa la meditazione di Haydn sulle lotte mortali di Cristo per formare un requiem strumentale umanistico e senza tempo.
Gidon Kremer afferma: "In questo particolare progetto, sto cercando di far sentire a tutti l’intramontabilità di grandi opere d’arte, ricordando a tutti noi che la vita è breve e che non dovremmo perdere nemmeno un minuto di essa".
Nome stagione
Stagione 2019-202007.04.2020 - h.21:00