Descrizione
di Anton Čechov
traduzione Danilo Macrì
con Filippo Dini, Sara Bertelà, Nicola Pannelli, Antonio Zavatteri, Orietta Notari,
Valeria Angelozzi, Ivan Zerbinati, Ilaria Falini, Fulvio Pepe
musiche Arturo Annecchino, Luca Annessi assistente
scene e costumi Laura Benzi
luci Pasquale Mari
assistente alla regia Carlo Orlando
regia Filippo Dini
mercoledì 18 gennaio ore 18.00-dialoghi intorno al teatro
ENRICO MARCOTTI
incontra
FILIPPO DINI e LA COMPAGNIA
Ivanov racconta gli ultimi anni di vita di un uomo che fa i conti con la propria inadeguatezza verso il mondo e con l’irrimediabile perdita di ogni speranza nei confronti della vita.
Non ama più la moglie, Anna Petrovna, che per sposarlo ha abbandonato la propria famiglia e la religione ebraica, e assiste impotente alla sua morte per tisi, così come assiste senza agire alla decadenza irrimediabile della sua tenuta.
Saša, giovane figlia di facoltosi vicini, lo ama da sempre e dopo la morte di Anna tutto è pronto per le nuove nozze.
Ma per Ivanov non ci sarà scampo, vittima di sé stesso e del proprio destino.
L’Ivanov di Filippo Dini sfata la convinzione che la prima delle grandi opere teatrali di Čechov sia un testo noioso e polveroso.
La regia del giovane e già pluripremiato Filippo Dini, anche in scena nel ruolo del protagonista, e un formidabile ensemble di attori, danno vita a personaggi portatori di un infuocato desiderio di resistere alla malinconica insoddisfazione che li attanaglia, creando una messinscena di coinvolgente passionalità e trascinante ironia.
Nome stagione
Stagione 2016-201717.01.2017 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli
18.01.2017 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli