Descrizione
tragedia Lirica in quattro atti
libretto di Nicolas-François Guillard, tratto dalla omonima tragedia di Euripide
musica di Christoph Willibald Gluck
Personaggi/Interpreti
Iphigénie Anna Caterina Antonacci
Oreste Bruno Taddia
Pylade Mert Süngü
Thoas Michele Patti
Diane/Una donna greca Marta Leung
Prima Sacerdotessa Miriam Gorgoglione, Maria Luisa Bertoli
Seconda Sacerdotessa Chiara Ciurlia, Erica Rondini
Uno Scita Alessandro Nuccio
Ministro del tempio Ermes Nizzardo
maestro concertatore e direttore Diego Fasolis
regia Emma Dante
scene Carmine Maringola
costumi Vanessa Sannino
luci Cristian Zucaro
coreografo e maestro d’armi Sandro Campagna
ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI DI MILANO
CORO OPERALOMBARDIA
maestro del coro Massimo Fiocchi Malaspina
Coproduzione dei Teatri di OperaLombardia
Leggi la trama
Sfoglia il programma di sala
Ricchissima è la scrittura orchestrale ed abile il trattamento della voce che Christoph Willibald Gluck fa della sua Iphigénie en Tauride. Tra le espressioni solistiche e corali, assai varie ed intimamente legate ai diversi caratteri psicologici dei personaggi, spicca naturalmente la figura della protagonista, che irrompe in scena scavalcando quasi l’Ouverture orchestrale, con un inizio assolutamente nuovo ed esplosivo per l’opera in musica.
Il nuovo allestimento sarà consegnato alla lettura intensa e spiazzante di Emma Dante che nel panorama teatrale dei nostri giorni è fra i nomi più apprezzati.
Sul podio salirà Diego Fasolis, esperto del repertorio barocco garzie alla sua esperienza con I Barocchisti, ensemble con strumenti storici da lui fondato insieme alla moglie Adriana Brambilla, prematuramente scomparsa, alla quale ha dedicato nel 2013 una Fondazione benefica per il sostegno di giovani musicisti.
Per una improvvisa ed inderogabile necessità familiare, il Maestro Federico Ferri, impegnato al Teatro Fraschini di Pavia nelle prove del nuovo allestimento di Iphigénie en Tauride, prodotto da Operalombardia, non potrà partecipare alla produzione di Iphigenie. Sarà sostituito dal Maestro Diego Fasolis.
Le altre recite:
Pavia, Teatro Fraschini 29 e 31 ottobre 2021
Brescia, Teatro Grande 5 e 7 novembre 2021
Como, Teatro Sociale 19 e 21 novembre 2021
Nome stagione
Tutti a Teatro! - Stagione settembre/dicembre 202103.12.2021 - h.20:00
Teatro Amilcare Ponchielli
05.12.2021 - h.15:30
Teatro Amilcare Ponchielli